TCT Awards 2025: annunciati i finalisti – in gara anche BMW, Airbus, NASA e Lockheed Martin
Il gruppo TCT ha pubblicato l’elenco dei finalisti per l’edizione 2025 dei TCT Awards, che si terranno il 4 giugno presso il National Conference Center di Birmingham, nel Regno Unito.
Il concorso di quest’anno ha raccolto oltre cento candidature, selezionate e ridotte a una rosa di circa sessanta progetti finalisti. Questi progetti si sfideranno in undici categorie, rappresentando un ampio spettro di applicazioni e tecnologie legate alla produzione additiva. La cerimonia di premiazione si svolgerà in una serata di gala formale.
Grandi nomi e nuove presenze tra i finalisti
Tra i candidati figurano importanti aziende e istituzioni a livello internazionale, come Lockheed Martin, Airbus, NASA e il BMW Group. Accanto a questi attori consolidati, sono presenti anche numerosi produttori di tecnologie per la stampa 3D, tra cui HP, EOS, Stratasys, Formlabs, Materialise e Carbon.
La shortlist del 2025 include anche diversi partecipanti per la prima volta, come LuxYours, LOOP 3D, additiveStream4D, Graphite AM e altri ancora, testimoniando una crescente diversificazione del settore e l’emergere di nuovi operatori.
Una giuria specializzata per la selezione finale
Una commissione composta da oltre trenta esperti nel campo della manifattura additiva sarà incaricata di esaminare i progetti finalisti e decidere i vincitori per ciascuna categoria.
Di seguito, l’elenco completo dei finalisti, suddivisi per categoria:
Premio per l’applicazione nei settori aerospaziale e difesa
-
A330 Fuel Air Separator – Hexagon, in collaborazione con Airbus e Nikon SLM Solutions
-
Ceramic Foundry Cores – Prodways Machines, insieme al centro Honeywell Additive Manufacturing
-
Stampante 3D metallica in orbita – Università di Cranfield; con Airbus, AddUp Solutions, Highftech ed ESA
-
Misurazione della forza abilitata dalla stampa 3D – NASA Langley Research Center; North Wind Protolabs, NSL Analytical, Bodycote, Nikon Metrology, Advex Micro-Measurements
-
Mako Missile – Lockheed Martin; Sintavia Corporation
Premio per l’applicazione nei settori automobilistico e ferroviario
-
Collettore d’aspirazione vincente nel BTCC – Swindon Powertrain; Graphite Additive Manufacturing
-
Scarico per Harley-Davidson Racing – Protolabs; Harley Davidson Factory Racing Team
-
Componenti di grandi dimensioni per veicoli custom – Caracol AM; Van Venroov Utility Vehicles; Airtech Advanced Materials Group
-
Torre sospensione WAAM – BMW Group; MX3D
Premio per l’applicazione in prodotti di consumo
-
Sella da bici personalizzata One-to-One – Carbon; fizik Selle Royal Group, gebioMized
-
Cuffie Kibu – Kibu; Bearney Design, Batch.Works, Morrama
-
Borsa in silicone – Lynxter; Incxnnue
-
Il casco Mercado 3 – BATS-TOI; HP Professional Services
Premio per l’applicazione creativa
-
Design interno di ristorante in bambù – Generation 3D Products Design Services; SUSHI SAMBA Singapore
-
Replica di un bracciale dell’Età del Bronzo – AT 3D-Squared Ltd & Add 3D Solutions; The Beacon Museum, Barclays Eagle Labs, Università di Auckland, Kadampa Art Studio
-
Oggetti irritanti – Internet of Caring Things; Create Education Project, Farrel Centre Newcastle, Newcastle University
-
Scarce City – Singapore Institute of Technology; Rainshadow Studios, National Gallery Singapore
-
Libro tattile per non vedenti – Team di ricerca di Yuan Bin; Nanchang Institute of Technology e varie organizzazioni locali
Premio per l’hardware – Sistemi non polimerici
-
CeraFab S320 – Lithoz GmbH
-
D3 LABII Large Format – D3-AM GmbH
-
Grenzebach Dual Setup Station – Edizione EOS – EOS GmbH; Grenzebach Maschinenbau GmbH
-
Hybrid.AM per utensili da taglio – additiveStream4D GmbH; AMF Clamping Systems, 3T Additive Manufacturing
-
MetalFab 300Flex – Additive Industries; K3D
-
Vipra AM – Caracol AM
Premio per l’hardware – Sistemi polimerici
-
AO Backpack per M3 – Carbon
-
EOS P3 NEXT – EOS GmbH; AM Solutions
-
Form 4 – Formlabs
-
LOOP PRO X+ TURBO – LOOP 3D Additive Manufacturing Ltd; HIDROMEK
-
microArch D1025 Hybrid Resolution – Boston Micro Fabrication
-
Origin Two con Origin Cure – Stratasys
-
Zeus Hybrid Robotic Cell – Rapid Fusion; Xtrution B.V, Ai Build, Adaxis, KUKA
Premio per l’applicazione in ambito sanitario
-
4D Aligner – LuxCreo Inc
-
Impianto mandibolare in ceramica – Lithoz GmbH; Agensmed GmbH, BTI Biotechnology Institute, Kepler University Hospital, Medical University of Vienna, Profactor
-
EMA 3D – LuxCreo Inc; EMA Sleep e Apex Dental Sleep Lab
-
Camera per ingegneria tissutale MATTISSE – LATTICE MEDICAL; Cousin Biotech, ONCOLille, Ospedale Universitario di Lille
-
Mimics Enlight CMF – Materialise
Premio per l’applicazione industriale
-
Dispositivi meccatronici 3D integrati – Cubicure GmbH; HARTING Technology Group
-
Membrane ceramiche porose su misura – Lithoz GmbH; Evove Ltd
-
Vite del pulper – MX3D; Welding Alloys
-
Bacino per il monitoraggio delle acque fluviali – PrintCity – Manchester Metropolitan University; United Utilities, Changemaker3D, Scottish Water
Premio per i materiali
-
OrCA PA6-CF riciclato 100% per SLS – Fishy Filaments; Alpha Powders
-
Dahltram T110 – Resina trasparente – Airtech Advanced Materials Group
-
DirectPowder per rame in AM – Metal Powder Works; laboratorio Multi-scale AM dell’Università di Waterloo
-
Carbonio e grafite da lignina – Carbon Forest Products; Università di Birmingham
-
Orgasol PA12 per PBF – ARKEMA; HP, EOS-ALM
Premio per il post-processing
-
Sistema da banco per levigatura a vapore – Additive Manufacturing Technologies
-
DLyte TurboFlow – GPAINNOVA; DryLyte TEG
-
LUX PRO 400 – LuxYours GmbH; FESTO SE & Co KG, Università di Duisburg-Essen, Blue Production, Prodartis, Orthos, PROTIQ
-
Russell AMPro Lab Sieve Station – Russell Finex
Premio per il software
-
AM Explorer – Interspectral AB; MMB Volum-e
-
AMIS Pro – AMIS; HP, 3iD, Meteor Inkjet
-
amsight – amsight GmbH
-
Carbon Custom Production Software – Carbon
-
e-Stage for Metal+ – Materialise
-
Fringe Qualification – Phase3D
-
SAF ReLife PA12 – Stratasys; Fraunhofer IPA, Wehl Group
-
ThreadsDoc – Authentise; Boeing Global Services
