APWORKS e Equispheres hanno avviato una collaborazione per la produzione e la distribuzione di Scalmalloy, una lega di alluminio ad alta resistenza progettata specificamente per la manifattura additiva. Questa lega, sviluppata da APWORKS, combina alluminio, magnesio e scandio, offrendo proprietà meccaniche paragonabili alle leghe di alluminio della serie 7000. Scalmalloy è già utilizzata in settori come l’aerospaziale, la difesa e le corse automobilistiche.
Espansione della Produzione in Nord America
Attualmente, Scalmalloy è prodotta in Europa e Asia. La partnership con Equispheres segna l’intenzione di stabilire una catena di approvvigionamento in Nord America, rispondendo alla crescente domanda di materiali ad alte prestazioni nel continente.
Vantaggi di Scalmalloy nella Manifattura Additiva
Scalmalloy offre una combinazione unica di leggerezza e resistenza, rendendola ideale per applicazioni che richiedono componenti robusti ma leggeri. Le sue proprietà la rendono adatta per la produzione di ingranaggi, giranti, inserti per stampi, alloggiamenti per componenti elettronici, supporti e staffe per applicazioni ad alta temperatura, e manifolds fluidici dove la resistenza chimica è fondamentale. Inoltre, può sostituire leghe termoplastiche rinforzate con vetro, come nylon rinforzato, PEEK o PBT.Apworks
Proprietà Meccaniche e Termiche Distintive
Una delle caratteristiche distintive di Scalmalloy è la sua elevata resistenza all’urto e l’allungamento a rottura superiore al 20%, che consente ai componenti di assorbire energia senza fratturarsi facilmente. La lega mantiene queste proprietà anche a temperature operative elevate, grazie a una temperatura di transizione vetrosa (Tg) di 131°C. Queste caratteristiche la rendono particolarmente adatta per componenti funzionali sottoposti a sollecitazioni meccaniche e termiche.
Dichiarazioni dei Dirigenti Aziendali
Kevin Nicholds, CEO di Equispheres, ha sottolineato l’importanza di Scalmalloy come aggiunta alla loro linea di materiali ad alte prestazioni per la manifattura additiva, evidenziando come la fornitura nordamericana di leghe di alluminio-scandio sia cruciale per la sicurezza della catena di approvvigionamento aerospaziale.
Jonathan Meyer, CEO di APWORKS, ha aggiunto che Equispheres è una scelta logica per espandere la produzione di Scalmalloy in Nord America, grazie alla loro esperienza nella produzione di polveri di alluminio di alta qualità per la manifattura additiva e all’accesso a fonti domestiche di alluminio e scandio, fattori importanti per la resilienza della catena di approvvigionamento.
Evan Butler-Jones, Vice Presidente di Prodotto e Strategia presso Equispheres, ha evidenziato come la produzione di polvere di Scalmalloy negli impianti nordamericani di Equispheres eliminerà molte delle barriere all’adozione che hanno storicamente limitato l’uso di questa lega in programmi critici, offrendo una soluzione ideale per le applicazioni di manifattura additiva più esigenti.
Questa collaborazione tra APWORKS ed Equispheres rappresenta un passo significativo nell’espansione dell’uso di materiali ad alte prestazioni nella manifattura additiva, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze di settori che richiedono componenti leggeri, resistenti e termicamente stabili.
