Argive, business di micropropulsione posseduto dalla società di ingegneria dei materiali Alloyed Ltd, fornirà il motore A300 microturbine al drone SkyShark di MGI Engineering, sviluppato nel Regno Unito per missioni ISR (intelligence, sorveglianza, ricognizione), strike e ruolo esca in ambienti con GPS negato o contestato.  

Architettura additiva e riduzione componenti

La A300 è fabbricata tramite processi additivi che riducono il conteggio componenti di circa un fattore quattro rispetto a turbine convenzionali, con vantaggi in peso, packaging e manutenzione. Geometrie integrate (canali, camere di combustione, guide aria) possono essere stampate come singole unità invece di insiemi assemblati, riducendo possibili punti di perdita o allineamenti critici.  

Materiale ad alte prestazioni

Il motore impiega la superlega ABD-900AM (commercializzata da Aubert & Duval) progettata per resistere a temperature fino a ~900 °C e offrire robusta resistenza a creep, fattore chiave per componenti turbina sottoposti a carichi termomeccanici ciclici. 

Voci dai partner

Rob Joles (Commercial Director, Argive) evidenzia che la combinazione prestazioni/costo deriva dall’integrazione additiva, che riduce dimensioni e bisogni manutentivi. Mike Gascoyne (CEO, MGI Engineering) rimarca che la compattezza e l’efficienza della A300 estendono raggio, payload e affidabilità del drone SkyShark.  

Contesto di mercato

La domanda di propulsori leggeri e compatti per droni tattici e sistemi senza pilota sta crescendo parallelamente al fabbisogno militare e civile di piattaforme a lunga autonomia. La produzione additiva consente personalizzazione rapida di dimensioni turbina e condotti per missioni specifiche, riducendo lead time rispetto alle catene forgiate e lavorate tradizionali.  

Imm Gen AI
{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento