Dal concept alle specifiche di produzione
L’ARGO 1000 HyperMelt di Roboze è la più grande piattaforma Fused Granulate Fabrication in commercio. Camera riscaldata a 180 °C, ugelli a 450 °C con sette sensori di coppia, doppio canale di essiccazione e portata di 2 kg/h le permettono di estrudere super-polimeri rinforzati su un volume cubico di 1000 × 1000 × 1000 mm con tolleranze di ±0,1 mm.
Perché Cornerstone Research Group cambia pelle
Con l’acquisizione da parte di Cornerstone Research Group, ora ribattezzata CRG Defense, la macchina diventa risorsa chiave per produrre tooling aerospaziale, carter di turbina e componenti di carene UAV direttamente in Ohio, riducendo lead time da settimane a pochi giorni.
Sinergia con il contratto USAF da 2,5 M$
La commessa Rapid Sustainment Office della U.S. Air Force, del valore di 2,5 milioni di dollari, finanzia lo sviluppo di un sistema additivo ultra-alta temperatura; l’ARGO 1000 colma il divario produttivo nell’intervallo di transizione, garantendo immediate capacità di stampa in PEEK fibrorinforzato, PEKK e PEI.
Materiali e mercati oltre la difesa
L’estrusione a pellet consente l’uso di composti caricati fibra di carbonio, bio-polimeri e riciclati tecnici. Settori come oil & gas e motorsport puntano a sostituire fusioni di alluminio con parti in PEEK CF che abbassano peso del 60 % e resistono a 250 °C.
Roadmap di CRG Defense
Nei prossimi dodici mesi la società implementerà controllo statistico di processo (SPC) con tomografia a raggi X in‐linea e qualificazione ITAR per componenti strutturali avionici, mentre Roboze prepara un kit ugelli da 0,6 mm intercambiabili per stampa lattice alleggeriti.
