FedML incontra WAAM: un sistema XR per impostare più facilmente i processi di saldatura additiva

Che cos’è il progetto e chi partecipa
Nel progetto ITEA FAMILIAR, la Fraunhofer IAPT ha sviluppato insieme a consider it, Pumacy Technologies e NXRT un sistema di assistenza digitale che aiuta gli operatori a impostare i processi WAAM (Wire Arc Additive Manufacturing). L’architettura combina federated machine learning (FedML), sensori in cella e visualizzazione XR su visori, con l’obiettivo di ridurre errori e tempi di preparazione.
 

Come funziona: FedML + sensori + visore XR
I dati (immagini e profondità da una stereocamera di processo, parametri come avanzamento filo, corrente, lunghezza d’arco) vengono elaborati in locale e utilizzati per aggiornare i modelli senza condividere i dati grezzi; sul visore XR compaiono istruzioni contestuali per serraggio del pezzo, calibrazione della traiettoria robot e controlli di plausibilità. È un flusso edge e privacy-preserving pensato per officine che adottano WAAM senza un bagaglio di esperienza approfondito.
 

Il caso d’uso specifico: assistenza al setup WAAM
Nel pacchetto UC2 del progetto, l’assistente AI+XR propone una configurazione iniziale partendo dal file CAD e dall’ambiente macchina, integra un monitoraggio geometrico per riconoscere difetti indotti dal setup e suggerisce correzioni dei parametri o degli elementi hardware (es. staffaggi) sempre tramite interfaccia XR.
 

Perché serve nel WAAM
Il WAAM è una variante DED a filo con arco elettrico, adatta a componenti metallici di grande formato e alte velocità di deposizione; il rovescio della medaglia è l’alto numero di parametri che impattano qualità e ripetibilità. Un’assistenza guidata al setup può tagliare tempi morti tra i job e migliorare la stabilità di processo già prima del primo layer.
 

Chi fa cosa nel consorzio

  • Fraunhofer IAPT: architettura in cella, integrazione sensori, valutazioni in ambiente produttivo.

  • consider it: coordinamento internazionale e architettura FedML decentralizzata.

  • NXRT: tecnologie XR/Mixed Reality e simulazione immersiva.

  • Pumacy Technologies: data analytics/IT industriale e integrazioni IIoT.
     

Inquadramento ITEA e materiale ufficiale
ITEA è il cluster europeo per l’innovazione software che finanzia progetti industriali collaborativi; la scheda e il poster del progetto FAMILIAR chiariscono l’obiettivo: portare FedML e XR in casi reali tra cui saldatura/additive, manutenzione e HRC.
 

Impatto atteso su tempi e qualità
Secondo le comunicazioni del progetto, la guida XR e i suggerimenti di parametri basati su dati riducono passaggi ridondanti, tagliano il tempo di preparazione e documentano in modo tracciabile le scelte di setup, beneficiando qualità, OEE e sicurezza dei dati per settori sensibili.
 

 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento