ATLIX: il nuovo nome dell’ex divisione AM di TRUMPF debutta a Formnext 2025

Un nuovo brand per la stampa 3D metallica
ATLIX è il nome con cui l’ex divisione di manifattura additiva in metallo di TRUMPF si presenta sul mercato. L’azienda annuncia il debutto ufficiale a Formnext 2025 con identità propria, ereditando esperienza e piattaforme industriali sviluppate in TRUMPF; tra le novità comunicate figura anche il lancio della TruPrint 5000 come piattaforma di punta per la produzione in serie.
 

Origine del progetto: carve-out e cessione della BU LPBF
Il perimetro che oggi prende il nome di ATLIX nasce dal carve-out e dalla cessione della business unit Laser Beam Powder Bed Fusion (PBF-LB/LMF) di TRUMPF al fondo Lenbach Equity Opportunities III (LEO III), consigliato dal DUBAG Group, con accordo firmato il 7 luglio 2025. Nella fase transitoria è previsto l’utilizzo dei marchi TRUMPF e TruPrint prima dell’introduzione completa del nuovo brand.
 

Sedi e continuità operativa
La nuova realtà ha quartier generale a Schio (VI) e mantiene la continuità operativa con i siti e i team già attivi in TRUMPF. Le informazioni comunicate sul passaggio includono la struttura multinazionale con hub in Schio (Italia), Ditzingen (Germania) e Plymouth (USA).
 

Prodotti e roadmap
ATLIX conferma la continuità sulle famiglie TruPrint e presenta la TruPrint 5000 orientata a componenti complessi e grandi con automazione ad alta produttività per ridurre il costo per parte. Nel portafoglio restano rilevanti anche piattaforme come TruPrint 3000, evoluta negli ultimi cicli fieristici per la produzione in serie.
 

Ecosistema tecnico e materiali
Nel perimetro tecnologico LPBF/LMF collegato all’ex TRUMPF AM si inseriscono collaborazioni su materiali e processi, dalla qualifica di polveri in titanio con 6K Additive all’integrazione con partner di processo e post-processo. Queste sinergie supportano l’obiettivo dichiarato di fornire soluzioni end-to-end per la produzione metallica.
 

Strategia e posizionamento
Secondo le dichiarazioni aziendali, ATLIX punta a maggiore agilità decisionale e ampliamento di portafoglio, mantenendo i rapporti con la base installata e sviluppando nuove applicazioni ad alto valore. Il cambio di assetto risponde anche alla scelta di TRUMPF di focalizzarsi sui core business (laser industriali, macchine utensili, applicazioni EUV).
 

Presenza a Formnext 2025
Il debutto pubblico del nuovo brand è atteso a Formnext 2025 (18–21 novembre, Francoforte), vetrina di riferimento per la produzione additiva.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento