Nuova frontiera per i portieri: collaborazione tra Reusch e Carbon
Reusch ha presentato il guanto Attrakt Fusion Carbon 3D, progettato in partnership con Carbon per offrire un modello dedicato alle esigenze dei portieri più esigenti. L’elemento distintivo di questa proposta è la “punching zone” realizzata con stampa 3D, un’area rinforzata e studiata per ottimizzare i colpi con il dorso della mano.
Struttura a reticolo 3D per prestazioni elevate
Al centro del dorso spicca una griglia tridimensionale realizzata con la tecnologia Digital Light Synthesis di Carbon. Questa configurazione a reticolo garantisce:
-
Elasticità superiore, per assecondare i movimenti rapidi e improvvisi del polso;
-
Resistenza allo strappo, anche sotto sollecitazioni intense;
-
Assorbimento dell’energia, a protezione delle articolazioni durante i placcaggi e i rilanci.
Materiali e tenuta del palmo
Sul palmo continua a lavorare la gomma Fusion Grip Latex, studiata per mantenere un’ottima presa in qualsiasi condizione atmosferica. La superficie in lattice è calibrata per offrire stabilità al contatto con il pallone, riducendo le perdite di aderenza quando il terreno è bagnato o sporco.
Vestibilità e sistema di chiusura
La vestibilità è garantita dal taglio Evolution Negative Cut, che avvolge la mano come una seconda pelle, migliorando il controllo del pallone in ogni fase del gioco. Il cinturino AdaptiveFlex Closure System funge da anello di supporto al polso, assicurando sia fermezza sia libertà di movimento, in modo da non limitare il gesto tecnico.
Transizione dalla produzione tradizionale alla stampa 3D
Il passaggio dai pannelli in gomma stampata a iniezione alle componenti in reticolo 3D ha richiesto una revisione del processo produttivo. Grazie al Carbon Design Engine, è stato possibile testare diverse varianti di griglia strutturale fino a raggiungere il bilanciamento ottimale tra leggerezza e performance. Questo approccio ha aperto nuove possibilità per l’applicazione di materiali e geometrie pensati specificamente per la protezione e la resa atletica dei portieri.
Prospettive e scenari futuri
L’esperienza di Carbon nel campo della stampa 3D si era già concretizzata in altri prodotti per lo sport, come caschi protettivi e guantoni da boxe, dimostrando come il design a reticolo possa essere applicato in diversi ambiti. Per i guanti da portiere, questa soluzione introduce un nuovo linguaggio estetico e funzionale che apre la strada a sviluppi ulteriori: si potranno sperimentare reticoli di diversa porosità, forme modulari o integrazioni di materiali compositi, con l’obiettivo di rendere ogni guanto un concentrato di protezione e precisione.
