AFRL assegna a 3D System un contratto da 7,65 milioni di dollari
U.S. Air Force affida a 3D Systems un contratto da 7,65 milioni di dollari per lo sviluppo di un dimostratore tecnologico di nuova generazione Il contratto e gli obiettivi La…
Il mondo della Stampa 3d
U.S. Air Force affida a 3D Systems un contratto da 7,65 milioni di dollari per lo sviluppo di un dimostratore tecnologico di nuova generazione Il contratto e gli obiettivi La…
Kraetonics e il contratto multimilionario con l’AFRL L’assegnazione del contratto e i numeri in giocoKraetonics LLC, azienda con sede a West Melbourne, Florida, ha vinto un contratto biennale del valore…
La Additive Manufacturing Users Group (AMUG) ha annunciato l’apertura delle registrazioni per la sua attesissima Conferenza annuale, che si svolgerà da domenica 15 a giovedì 19 marzo 2026, presso il…
Bambu Lab H2C: il nuovo sistema Vortek per la stampa multimateriale senza sprechi Un nuovo capitolo nella serie H2 di Bambu Lab Dopo il lancio delle stampanti H2D e H2S,…
Tessuti epatici biostampati in orbita: la nuova missione SpaceX verso la ISS Un passo decisivo nella biostampa in microgravità Una nuova missione spaziale di SpaceX, in collaborazione con la NASA,…
Bambu Lab H2S: la “big build” a singolo ugello che punta a print farm, scuole e reparti produttivi Che cos’è H2S e perché arriva ora Bambu Lab ha presentato H2S,…
Schede di riferimento per una scansione 3D precisa e ripetibile Perché servono schede di riferimento nella scansione 3D La scansione tridimensionale è una tecnologia sempre più diffusa in settori come…
Iteration3D: modelli parametrici generati direttamente nel browser Cos’è Iteration3D Iteration3D è una piattaforma sviluppata per la modellazione parametrica in 3D che funziona interamente via browser, senza bisogno di installare software…
Ricerca biomedica: impalcature 3D per favorire la crescita nervosa Perché nasce questo progetto Le lesioni al midollo spinale rappresentano una delle condizioni cliniche più gravi e invalidanti: secondo dati dell’Organizzazione…
Velo3D sviluppa l’alluminio CP1 per la produzione additiva a supporto dell’Esercito degli Stati Uniti Obiettivi del progetto L’azienda statunitense Velo3D, specializzata in soluzioni per la produzione additiva metallica con tecnologia…