PQ e ADDITIVA
PQ e ADDITIVA uniscono le forze per rafforzare la presenza nel mercato brasiliano Il gruppo chimico PQ ha annunciato una collaborazione strategica con il distributore brasiliano ADDITIVA Produtos Químicos, partnership…
Il mondo della Stampa 3d
PQ e ADDITIVA uniscono le forze per rafforzare la presenza nel mercato brasiliano Il gruppo chimico PQ ha annunciato una collaborazione strategica con il distributore brasiliano ADDITIVA Produtos Químicos, partnership…
Un team di ricercatori della Rice University ha compiuto significativi progressi nella comprensione delle interazioni tra sequenze genetiche, strutture dei materiali e proprietà meccaniche. Questa ricerca apre la strada a…
La tecnologia di stampa 3D sta emergendo come uno strumento fondamentale nella ricerca chimica e farmaceutica, offrendo opportunità significative per ridurre i costi e promuovere l’innovazione nei laboratori. Un esempio…
Gli elastomeri a cristalli liquidi (LCE) rappresentano una classe di materiali sintetici morbidi capaci di deformarsi in risposta a variazioni di temperatura, emulando il comportamento dei muscoli umani che si…
“La stampa 3D con calcestruzzo sta aprendo nuove prospettive nel settore delle costruzioni, permettendo la realizzazione di strutture dalle forme libere e complesse. Tuttavia, una delle sfide principali rimane l’armatura…
Nuove funzionalità per ENCY Software: l’aggiornamento 1.0.5 migliora la manifattura additivaENCY Software, una delle piattaforme più utilizzate per il controllo e l’ottimizzazione dei processi di manifattura additiva e robotica, ha…
Cambiamenti al vertice dell’Alleanza per la Manifattura Additiva Fotopolimerica: nuove strategie e obiettivi per il futuroL’Alleanza per la Manifattura Additiva Fotopolimerica (PAMA) ha annunciato una serie di cambiamenti significativi nella…
Materiali Viventi Personalizzabili: Un Nuovo Approccio alla Stampa 3D e all’Ingegneria Tissutale Negli ultimi anni, la scienza dei materiali ha compiuto progressi significativi nello sviluppo di materiali viventi ingegnerizzati (ELMs),…
PROTEOR Acquisisce Filament Innovations: Un Nuovo Capitolo nella Protesica Stampata in 3D L’azienda francese PROTEOR, specializzata nella produzione di protesi, ha annunciato l’acquisizione della società statunitense Filament Innovations, nota per…
L’idea di creare organi umani tramite stampa 3D è uno degli obiettivi più ambiziosi della medicina rigenerativa. Da tempo, scienziati e ingegneri biomedici stanno lavorando per rendere possibile la realizzazione…