L’Aviation AM Centre (AAMC), organizzazione di produzione aeronautica approvata EASA specializzata in additive manufacturing, ha qualificato per la prima volta – come produttore indipendente – una combinazione “processo + materiale” basata sulla tecnologia di stampa 3D metallica di EOS nell’ambito dell’approvazione EASA Part-21/G. Questo consente ad AAMC di produrre componenti certificati per compagnie aeree, MRO, OEM e fornitori, con rilascio EASA Form 1. I materiali qualificati includono leghe di alluminio, titanio, acciaio inossidabile e rame.
Perché conta per il settore
La qualifica Part-21/G su tecnologia LPBF di EOS apre la strada alla produzione certificata di parti metalliche per cabine e sistemi di bordo, accorciando i tempi di fornitura e riducendo i rischi di approvvigionamento. È un passo che sposta l’AM metallica da prototipazione e pre-serie verso programmi di ricambio e retrofit “flight-ready” in Europa.
La tecnologia qualificata (LPBF EOS + piattaforme AMCM)
AAMC ha lavorato con il team EOS di Düsseldorf; nel proprio parco macchine adotta piattaforme LPBF EOS e, secondo AAMC, produrrà componenti certificati anche su AMCM M290-2 1k a doppio laser (derivata EOS M 290 con potenze elevate e architettura dual-laser per produttività e materiali difficili, incl. rame). Nel panorama recente, vari operatori hanno adottato varianti M 290-2/FLX con laser nLIGHT AFX a spot variabile, indicazione della maturità industriale della famiglia.
Il quadro normativo: Part-21/G ed EASA Form 1
Part-21 regola approvazioni di progettazione e produzione nell’UE. Nell’agosto 2025 EASA ha aggiornato AMC/GM di Part-21 (Issue 2, Amendment 17), chiarendo aspetti applicativi; nel flusso di produzione, l’emissione dell’EASA Form 1 certifica l’airworthiness release del componente fabbricato. La qualifica di AAMC si inserisce in questo contesto, fornendo un percorso conforme per parti AM metalliche.
Le aziende coinvolte
-
Aviation AM Centre (AAMC): organizzazione di produzione approvata, con sede operativa collegata all’ecosistema EOS di Düsseldorf; offre anche un modello di “licensing” per celle AM certificate presso i partner.
-
EOS: fornitore della tecnologia LPBF metallica qualificata; lunga esperienza in applicazioni aerospaziali e MRO, partnership con operatori come Etihad, MTU, Liebherr.
-
AMCM (gruppo EOS): piattaforme personalizzate/ad alte prestazioni (es. M290-2 1k / FLX) che estendono la finestra di processo su leghe come rame e superleghe.
Impatto su MRO e supply chain
L’integrazione di processi LPBF qualificati a livello Part-21/G permette a MRO e operatori di ridurre scorte fisiche ricorrendo a magazzini digitali e produzione on-demand, con riduzioni di lead time e costi documentate in casi d’uso aeronautici (spare parts, interni, sistemi). L’iniziativa di AAMC/EOS si allinea ai benefici di MRO “AM-enabled” già evidenziati da OEM, airline e provider.
