Axtra3D e 3DChimera: una partnership per la stampa SLA ad alta velocità

Axtra3D, azienda statunitense specializzata in stampa 3D, ha avviato una collaborazione con 3DChimera, rivenditore e fornitore di soluzioni per la produzione additiva. Grazie a questa partnership, le aziende potranno accedere con maggiore facilità a tecnologie di stampa in resina che combinano alta precisione e produttività. In qualità di distributore autorizzato, 3DChimera implementerà la tecnologia SLA ad alta velocità sviluppata da Axtra3D in diversi settori industriali.

Tecnologia Hybrid Photopolymerization System (HPS)
Axtra3D ha sviluppato un sistema innovativo, denominato Hybrid Photopolymerization System (HPS), che combina i vantaggi della Digital Light Processing (DLP) con la qualità di superficie ottenibile con la Stereolithography Apparatus (SLA). I processi SLA tradizionali richiedono esposizioni prolungate e le stampanti DLP, pur essendo rapide, possono avere difficoltà nel garantire un’elevata precisione dei dettagli e una polimerizzazione omogenea. La tecnologia HPS è progettata per eliminare queste criticità, offrendo una soluzione più efficiente e affidabile.

Obiettivi della collaborazione
L’accordo tra le due aziende mira a diffondere le soluzioni di produzione additiva ad alta precisione in diversi settori, tra cui:

Aerospaziale
Automotive
Tecnologia medica
Progettazione di prodotti
L’idea alla base della collaborazione è quella di rendere queste tecnologie più accessibili, aiutando le aziende a integrare sistemi di stampa SLA ad alte prestazioni nei loro processi produttivi.

Le dichiarazioni dei leader aziendali
Alex Hussain, CEO di 3DChimera, ha sottolineato come questa collaborazione si allinei perfettamente con la filosofia aziendale: “In 3DChimera crediamo che la tecnologia avanzata debba essere intuitiva e garantire risultati eccellenti senza inutili complicazioni. Le innovazioni di Axtra3D vanno in questa direzione, e siamo entusiasti di aiutare i nostri clienti a semplificare i processi produttivi, ottenendo al contempo maggiore precisione ed efficienza.”

Ha inoltre evidenziato la solidità di Axtra3D, l’esperienza del team nel settore della stampa 3D e la rete di collaborazioni per lo sviluppo di materiali di stampa avanzati.

Anche Greg Elfering, EVP Sales di Axtra3D, ha espresso grande entusiasmo per la partnership: “Axtra3D lavora per superare i limiti della stampa 3D convenzionale, offrendo soluzioni che non impongono compromessi in termini di velocità, qualità e produttività. Grazie a 3DChimera, possiamo raggiungere un numero maggiore di aziende interessate a sistemi SLA ad alte prestazioni. La loro esperienza nella produzione additiva li rende il partner perfetto per espandere l’accesso alla nostra tecnologia.”

Collaborazione tecnica e supporto al cliente
Oltre alla distribuzione dei sistemi di stampa, la partnership prevede una stretta cooperazione a livello tecnico. Le due aziende lavoreranno insieme per:

Iniziative congiunte di marketing e formazione
Fornire supporto avanzato ai clienti
Semplificare l’integrazione della stampa SLA ad alta velocità nei processi industriali
Prospettive future
Con questa alleanza, Axtra3D e 3DChimera puntano a diventare riferimenti nel settore della stampa SLA industriale, offrendo soluzioni che combinano velocità, precisione e finitura superficiale di alta qualità. Nei prossimi mesi si potrà valutare come questa tecnologia verrà adottata nel panorama industriale e quali benefici porterà alle aziende che sceglieranno di utilizzarla.

 

Di Fantasy

Lascia un commento