Axtra3D ha avviato una collaborazione con Oqcam per rendere più efficienti le fasi di produzione additiva nel settore dentale.
Oqcam, specializzata in flussi di lavoro automatizzati per il settore odontoiatrico, ha deciso di lavorare con Axtra3D per supportare i clienti nell’ottimizzazione dei processi produttivi, riducendo la necessità di intervento manuale e migliorando la gestione della produzione.
Automazione e ottimizzazione della produzione
Grazie all’impiego di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale, Oqcam punta a semplificare le operazioni di produzione assistita da computer (CAM) per applicazioni di stampa 3D e fresatura CNC. Il suo software automatizza la preparazione dei dati e ottimizza i flussi produttivi, riducendo il tempo di configurazione e migliorando l’efficienza complessiva.
L’integrazione tra le funzionalità di preparazione automatizzata delle costruzioni offerte da Oqcam e la tecnologia SLA di Axtra3D consente di ottimizzare la disposizione dei modelli (nesting), ridurre i tempi di impostazione manuale e velocizzare la produzione. Questa combinazione tecnologica permette ai professionisti del settore dentale di passare con facilità dalla progettazione digitale alla realizzazione di restauri dentali ad alta precisione, migliorando la qualità delle superfici e la precisione dei risultati.
Efficienza e scalabilità per laboratori di ogni dimensione
Oqcam dichiara che la sua tecnologia di preparazione automatizzata dei dati può ridurre il tempo di configurazione fino al 98%. Inoltre, le migliorie in termini di produttività delle macchine permettono una disposizione più densa degli oggetti da stampare, un processo di stampa più veloce e una rimozione semplificata dei supporti, raddoppiando così la capacità produttiva delle macchine. Il software di Oqcam è inoltre progettato per essere scalabile, adattandosi sia ai piccoli laboratori odontotecnici che ai grandi centri di produzione.
Dichiarazioni dei protagonisti
“Siamo entusiasti di portare l’automazione del CAM dentale ai clienti di Axtra3D, ampliando la portata delle nostre soluzioni innovative”, ha dichiarato Kris Wouters, CEO di Oqcam. “Questa partnership si inserisce perfettamente nella nostra filosofia di compatibilità con diverse tecnologie, garantendo un supporto ottimale sia per la stampa 3D che per la fresatura CNC all’interno del nostro software.”
Steffen Reinfurth, VP Global Dental di Axtra3D, ha aggiunto: “Il flusso di lavoro Oqcam e la tecnologia Lumia X1D si integrano perfettamente, sfruttando l’automazione nei punti chiave per massimizzare l’efficienza e risparmiare tempo. Insieme, offrono una soluzione che migliora la produttività, semplifica i processi e garantisce risultati di alta qualità.”
Grazie a questa collaborazione, le due aziende puntano a offrire strumenti avanzati per rendere la produzione additiva dentale più veloce, efficiente e accessibile a un numero sempre maggiore di professionisti del settore.
