BigRep e Phillips Federal uniscono le forze nel 3D printing su larga scala
La tedesca BigRep, specialista nella stampa 3D industriale per volumi elevati, ha stretto un accordo strategico con la Divisione Federal della statunitense Phillips Corporation. Phillips Federal, fornitore consolidato per le agenzie governative americane, diventerà il principale partner commerciale di BigRep nell’ambito delle tecnologie additive destinato alle autorità federali e alle strutture militari degli Stati Uniti.
Obiettivo della collaborazione
Le istituzioni governative statunitensi richiedono sempre più spesso soluzioni rapide per la produzione di attrezzature, utensili e pezzi di ricambio. In ambiti come Difesa, Aerospazio, Centri di Ricerca e infrastrutture pubbliche, la stampa 3D su grande formato emerge come tecnologia abilitante per rendere le catene di approvvigionamento più resilienti. Integrando l’esperienza di BigRep nel campo dei sistemi di stampa Fused Filament Fabrication di grande dimensione (modelli PRO, EDGE e STUDIO) con le competenze di Phillips Federal nell’ottenimento di contratti governativi e nell’integrazione di sistemi complessi, il progetto punta a offrire alle agenzie federali soluzioni additive “chiavi in mano” calibrate sulle specifiche esigenze operative.
BigRep: tecnologie di alta capacità
Fondata a Berlino, BigRep ha sviluppato sistemi in grado di stampare componenti fino a un metro di lato con materiali quali PLA ad alte prestazioni, nylon caricato fibra di vetro e polimeri compositi certificati UL. Le piattaforme PRO e EDGE assicurano precisione di stampa e affidabilità in ambienti industriali, mentre la serie STUDIO si rivolge a laboratori di progettazione e centri di innovazione. I vantaggi principali comprendono la possibilità di creare rapidamente dime, maschere di montaggio, supporti di prova e parti strutturali leggere che, con tecniche tradizionali, richiederebbero tempi e costi notevoli per utensili e stampi.
Phillips Federal: ponte verso le autorità governative
Parte di Phillips Corporation, realtà attiva da decenni nella fornitura di apparecchiature e soluzioni IT al governo degli Stati Uniti, Phillips Federal ha maturato competenze nei meccanismi di approvvigionamento attraverso veicoli contrattuali come GSA Schedules, IDIQ e OTA. Questa esperienza consente di accelerare i processi di acquisto e di integrazione della stampa 3D all’interno di workshop militari e centri logistici, garantendo conformità ai regolamenti FAR/DFARS e standard di sicurezza informatica come FedRAMP.
Applicazioni a supporto della Difesa e dell’Aerospazio
Nel settore Difesa, le unità ISU (In-Service Support Units) possono produrre in loco minuterie, staffe e supporti per veicoli blindati, riducendo drasticamente i tempi di fermo macchina. Presso basi aeree e installazioni navali, i reparti manutenzione impiegano stampanti BigRep per creare rapidamente maschere di verniciatura, pezzi di ricambio per sistemi meccanici e protesi di emergenza per attrezzature tattiche. Anche in aerospazio, i prototipi di componenti di cabina e i modelli di allineamento vengono realizzati on‑demand, evitando ritardi nelle linee di assemblaggio di velivoli e droni.
Vantaggi operativi e prospettive future
La partnership permetterà alle agenzie federali di beneficiare di:
-
Tempi di consegna ridotti: produzioni immediate direttamente nei depositi logistici o nei laboratori di manutenzione avanzata.
-
Flessibilità di design: modifiche in corso d’opera e iterazioni rapide senza costi di attrezzaggio.
-
Ottimizzazione dei costi: abbattimento delle spese legate a stampi e stampatrici tradizionali, con produzione distribuita anche in teatri operativi remoti.
Guardando avanti, BigRep e Phillips Federal stanno valutando l’adozione di flussi di lavoro digitali integrati con piattaforme PLM/GIS del Dipartimento della Difesa, nonché lo sviluppo di materiali certificati per applicazioni critiche. Questo percorso segna un’evoluzione verso una produzione additiva modulare, scalabile e pienamente conforme ai requisiti delle agenzie statali statunitensi.
