Che cosa è stato brevettato
La statunitense Boston Micro Fabrication (BMF) ha ottenuto dallo USPTO il brevetto U.S. 12,420,486 B2 per un “multi-scale system for projection micro-stereolithography”, un’architettura ottica che consente di combinare più obiettivi di proiezione per stampare aree più ampie mantenendo risoluzioni nell’ordine dei micron. Il risultato pratico è la possibilità di alternare o fondere due risoluzioni nella stessa parte, senza penalizzare tempi ciclo e qualità dimensionale. 

Perché è rilevante per la stampa 3D ad alta precisione
Il brevetto tutela il cuore tecnologico che rende possibile la doppia risoluzione: una catena ottica che può passare da feature fini (10 µm) a porzioni meno critiche (25 µm) all’interno della stessa parte o dello stesso strato. Questo approccio riduce i tempi laddove l’alta risoluzione non è necessaria, mantenendola solo dove serve — tipicamente micro-canali, sedi per componenti, pattern fotonici o dettagli anatomici.

Connessione con i prodotti: microArch D1025
La piattaforma microArch D1025 di BMF è l’esempio commerciale della doppia risoluzione: stampa a 10 µm o 25 µm, anche in modalità ibrida, con automazioni di processo integrate. Il brevetto consolida e amplia la protezione IP attorno a questa classe di sistemi, basati su tecnologia PµSL (Projection Micro Stereolithography)

Ambiti applicativi citati dalle aziende
Secondo BMF, la combinazione di risoluzioni abilita casi d’uso in healthcare, elettronica, life sciences e fotonica: micro-fixture e micro-connettori, componenti per lab-on-a-chip, alloggi micro-ottici e parti funzionali dove coesistono tratti macro e micro. Le comunicazioni di prodotto sui D1025 e i materiali tecnici confermano questi target applicativi. 

Cosa aggiunge il brevetto rispetto allo stato dell’arte
Dal testo brevetto emerge l’uso coordinato di lenti multiple e strategie di esposizione per aumentare l’area di stampa senza degradare la risoluzione locale, affrontando i limiti tipici dei sistemi micro-DLP quando si scala la dimensione del build. È un tassello IP che si affianca alla linea di prodotti a 10 µm e alla serie dual-resolution, consolidando la posizione di BMF nella nicchia della micro-AM.  


 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento