BMW chiude il ciclo del nylon: 12 t di polvere SLS rinascono in filamento per utensili di linea

Infrastruttura e flusso materiali
All’Additive Manufacturing Campus di Oberschleißheim, BMW Group installa un impianto di micronizzazione criogenica che trasforma scarti PA12 (polvere esausta al >70 % di ossidazione) e pezzi difettosi in granulo per estrusione. Segue compounding con 15 % di fibra di vetro corta; il risultato è un filamento Ø 2,85 mm impiegato su stampanti FGF dedicate alla produzione di dime pick‑and‑place.

Vantaggi misurati

  • Riduzione acquisti polveri vergini: −30 % anno su anno;

  • Saving medio approvvigionamento dime: 20 giorni;

  • Cut Scope 3 (2024 → 2025): −8 %.

Standard interno “PolyLoop”
BMW codifica parametri per granulometria post‑riciclo (D50 410 µm, densità bulk 0,48 g/cm³) e proprietà meccaniche (ISO 527: E = 2250 MPa, σR = 49 MPa). Il protocollo PolyLoop viene condiviso con i fornitori Tier‑1 per chiudere ulteriori flussi di scarto.

Espansione futura
Studio in corso per applicare il granulo riciclato a canaline cablaggio nei veicoli NEUE KLASSE, grazie a una nuova miscela rinforzata con microsfere di vetro che mantiene colore omogeneo post‑verniciatura.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento