BMW stampa 4.000 anime di sabbia al giorno: cosa fa davvero (e perché conta)
BMW ha confermato che nello stabilimento di Landshut produce “quasi 4.000” anime di sabbia stampate in 3D al giorno con 17 stampanti, utilizzandole soprattutto per le geometrie complesse dei nuclei dei circuiti di raffreddamento delle testate a quattro e sei cilindri. Il dato proviene da una dichiarazione ufficiale dell’azienda riportata da 3DPrint.com (Carolin Seidel, BMW).
Che cosa viene stampato e che cosa no
Per il nuovo motore elettrico Gen6, la carcassa dell’e-motor non utilizza anime stampate in 3D ma anime realizzate con processo convenzionale (core shooting) e leganti inorganici. La stampa 3D con binder jetting resta invece in produzione serie per anime più complesse, come i water jacket delle testate B48 (4 cilindri) e delle varianti a 6 cilindri.
Linea industriale e fornitori: come si arriva a 17 stampanti
A Landshut è operativa una linea ICP (Industrialization of Core Printing) sviluppata con voxeljet e Loramendi, che integra cinque stampanti voxeljet VX1300-X con movimentazione robotizzata e polimerizzazione a microonde. Nel 2024 Laempe Mössner Sinto ha consegnato e fatto accettare sei stampanti a sabbia dedicate; inoltre BMW collabora da oltre vent’anni con ExOne (Desktop Metal) e dispone di più sistemi Exerial. L’insieme di queste dotazioni è coerente con le 17 macchine oggi in esercizio dichiarate da BMW.
Leganti inorganici: motivazioni ambientali e di processo
BMW specifica l’uso di sistemi leganti inorganici “a emissioni zero” in fonderia; la tecnologia INOTEC™ di ASK Chemicals — partner del progetto ICP — è progettata proprio per anime inorganiche con vantaggi in termini di assenza di VOC/fumi, qualità e produttività.
Che cosa abilita la stampa 3D delle anime
L’ICP consente di produrre serie ad alto volume con tempi strato inferiori a 8 secondi, gestione completamente automatizzata e cambio variante senza attrezzaggi. Sul B48, l’adozione di anime 3D ha permesso di ottimizzare i canali di raffreddamento e migliorare efficienza e consumi della testata.
Capacità produttiva: ordine di grandezza
Produrre ~4.000 anime/giorno significa arrivare intorno al milione di pezzi l’anno assumendo 250 giorni lavorativi, un livello compatibile con l’automazione completa della linea e con l’uso combinato di più fornitori (voxeljet, Laempe, ExOne).
Ruoli delle aziende citate
BMW (Landshut) integra e gestisce le linee; voxeljet fornisce le stampanti VX1300-X e la piattaforma ICP; Loramendi progetta e realizza la cella di processo (post-process, microonde, handling); Laempe fornisce stampanti a getto di legante per anime ad alto volume; ExOne (Desktop Metal) fornisce sistemi Exerial e supporto applicativo; ASK Chemicals fornisce i leganti inorganici e il know-how di processo.
