CADSoftTools presenta ABViewer 16: un’unica piattaforma CAD per visualizzazione 3D, 2D e strumenti di produzione
La software house CADSoftTools, attiva nello sviluppo di soluzioni CAD dal 2000, ha rilasciato ABViewer 16, nuova versione del suo software “all-in-one” per la gestione di file 2D e 3D. L’aggiornamento introduce miglioramenti mirati in visualizzazione 3D, misurazioni di precisione, conversione PDF-to-DWG/DXF, generazione di G-code e strumenti di editing, con l’obiettivo di rendere più fluido il lavoro di progettisti, uffici tecnici e reparti produttivi che devono passare in modo continuo da modello CAD a file per la produzione, inclusa la stampa 3D.
Cos’è ABViewer e a chi si rivolge
ABViewer è un software CAD multifunzione sviluppato da CADSoftTools a partire dal 2003. Nel tempo si è evoluto da semplice visualizzatore a strumento completo per visualizzare, modificare, creare, convertire e stampare disegni e modelli 3D in numerosi formati. Supporta una vasta gamma di formati vettoriali, raster e 3D, tra cui DWG, DXF, DWF, HPGL, PDF, SVG, STEP, IGES, STL, OBJ, SLDPRT, X_T, X_B e IFC.
È pensato per uffici tecnici che gestiscono formati CAD eterogenei, per reparti di produzione che devono generare G-code o preparare file per la stampa 3D, e per figure non specialistiche che devono visualizzare e misurare modelli senza usare un CAD avanzato. Il software è disponibile per Windows, utilizzabile su Linux tramite Wine e distribuito in più lingue, compreso l’italiano.
Novità di ABViewer 16 nella visualizzazione e analisi 3D
ABViewer 16 introduce aggiornamenti significativi nella gestione dei modelli 3D, oggi centrale per la fabbricazione digitale e la produzione additiva.
Le principali novità riguardano:
-
Import ed export 3D migliorati, con maggiore robustezza nella gestione di STEP, SLDPRT, X_T, X_B e ACIS, e una migliore qualità di export verso STEP e ACIS.
-
Nuove modalità di vista, come Normal to, Normal to an entity e Invert view, utili per analizzare superfici, cavità e geometrie complesse.
-
Strumento Bounding Box potenziato, che calcola sia l’ingombro allineato agli assi sia la Oriented Minimum Bounding Box, utile per la valutazione degli ingombri reali del modello e della sua orientazione ottimale.
-
Misurazioni 3D più complete, con funzioni per ottenere misure aggregate, superfici totali e volumi:
Queste funzioni rendono più efficiente il passaggio tra progettazione, controllo tecnico e preparazione alla produzione.
Miglioramenti 2D: DWG/DXF, misure e compatibilità
La nuova versione estende la compatibilità con i formati AutoCAD-compatibili:
-
esportazione verso DWG e DXF nelle versioni 2010, 2013 e 2018
-
miglioramento dell’import e dell’export di DWG, DXF, DWF, HPGL e SVG
-
strumenti di misura 2D perfezionati per segmenti, angoli, aree e perimetri
-
mantenimento più accurato di livelli, unita di misura, colori, spessori linea e testi nei passaggi tra formati
Il pacchetto di funzioni 2D risulta particolarmente utile per aziende che lavorano con fornitori e clienti che usano CAD diversi.
PDF-to-DWG/DXF: dal disegno statico al file modificabile
Molti flussi di lavoro prevedono lo scambio di disegni tramite PDF. ABViewer 16 migliora la conversione di PDF in DWG o DXF, con:
-
migliore qualità della conversione
-
supporto alle trasparenze delle campiture
-
procedura semplificata grazie all’uso del comando “Save As”
-
apertura automatica del file convertito, pronto per l’editing
Questo permette di trasformare un PDF statico in un file CAD modificabile, utile per prototipazione, revisioni rapide e preparazione alla produzione.
Strumenti G-code per collegare CAD, CNC e stampa 3D
ABViewer integra un modulo per generare G-code da disegni 2D. La versione 16 introduce:
-
Create Pocket, che permette di creare tasche di qualsiasi forma per lavorazioni CNC o preparazione di maschere e attrezzature utilizzate assieme alla stampa 3D
-
Arrotondamento delle coordinate, per semplificare i percorsi utensile e migliorarne la compatibilità con vari controlli numerici
-
Supporto al posizionamento incrementale G91, utile per programmi CNC modulari
Queste funzioni aiutano chi integra stampa 3D e lavorazioni sottrattive in un unico flusso di produzione.
Editor 2D potenziato: offset, poligoni, punti e layout
La modalità Editor si arricchisce con funzioni utili per modifiche rapide:
-
nuova funzione Offset per creare cerchi concentrici e contorni paralleli
-
nuovo strumento Poligono, con modalità Inscribed, Circumscribed e Rect Edge
-
funzione Coordinate Points con posizionamento preciso e import/export da TXT/CSV
-
snap al centro geometrico per polilinee chiuse
-
gestione dei viewport migliorata con scala selezionabile e griglie configurabili
Questi strumenti accelerano interventi che non richiedono un CAD parametrico completo.
Prestazioni, stabilità e uso in ambienti Linux
ABViewer 16 introduce:
-
regolazione dello spessore dei bordi di visualizzazione
-
maggiore stabilità quando usato attraverso Wine su sistemi Linux
-
miglioramenti generali di prestazioni e risoluzione di bug
La software house continua inoltre a sviluppare prodotti complementari come CST CAD Navigator, orientato alla visualizzazione multipiattaforma.
ABViewer 16 nel contesto di CAD, AI e produzione digitale
Nel panorama attuale, dove strumenti CAD tradizionali convivono con nuove soluzioni basate su intelligenza artificiale e digitalizzazione dei processi, ABViewer 16 si colloca come elemento di collegamento tra progettazione, analisi e preparazione alla produzione.
Software emergenti basati su AI per la generazione di modelli CAD, strumenti per digital twin ottenuti da scansioni 3D e piattaforme di automazione richiedono spesso un ambiente robusto per visualizzare, controllare e convertire i file. ABViewer 16 svolge esattamente questo ruolo: riceve file eterogenei, permette di analizzarli, convertirli ed esportarli in formati pronti per lavorazioni CNC o processi di stampa 3D.
