Il progetto di ICON nel quartiere Mueller
ICON, impresa statunitense specializzata nella stampa 3D di strutture in calcestruzzo, ha avviato la costruzione di tre case unifamiliari nel distretto Mueller di Austin nell’ambito del Mueller Affordable Homes Program. Si tratta di unità con un unico locale abitativo di circa 60 m² (650 ft²), riservate a famiglie che rientrano nei parametri di reddito stabiliti dal programma. Il piano complessivo ne prevede una dozzina, fino a soluzioni con due e tre camere da letto
Mueller Affordable Homes Program e dimensioni del sito
Il quartiere Mueller copre circa 700 acri e ospita già spazi verdi, servizi culturali e sanitari. Il programma di case accessibili destina il 25 % delle nuove abitazioni a chi guadagna fino all’80 % del reddito familiare mediano locale, pari a circa 58.500 USD annui. Le tre case monolocali, poste all’interno di questa iniziativa, si affiancano ad altre iniziative di ICON in Texas, fra cui progetti a Wimberley e Georgetown pensati per sostenere la comunità di persone senza fissa dimora
Tecnologia di stampa robotizzata e materiali
Per realizzare le pareti ICON utilizza il sistema Vulcan, un robot dotato di estrusore che deposita un impasto cementizio speciale strato dopo strato. Questo approccio consente di costruire le strutture portanti in poche settimane, con riduzione del lavoro manuale e sfruttamento quasi totale del materiale impiegato. Le pareti offrono elevate prestazioni termiche e resistenza a umidità, muffa, insetti e fuoco; tetto, infissi e finiture interne sono completati con metodi tradizionali
Progettazione e organizzazione degli spazi
La riconfigurazione degli spazi interni è curata dallo studio Michael Hsu Office of Architecture, vincitore di premi per l’integrazione fra architettura e design d’interni. Al piano terreno si sviluppa un’area living con cucina a vista, mentre al piano superiore trovano posto zona notte e bagno. Nonostante le dimensioni contenute, l’impianto volumetrico punta a offrire un buon equilibrio fra funzionalità ed ergonomia
Aspetti economici e modalità di vendita
Ciascuna unità monolocale è in vendita a circa 195.000 USD, un prezzo inferiore rispetto al mercato locale per abitazioni nuove. L’investimento è supportato dal Mueller Foundation Program, che si avvale di standard finanziari in collaborazione con il Dipartimento per l’Edilizia Abitativa degli Stati Uniti. Sono previste condizioni agevolate per chi rientra nei parametri di reddito e offerte dedicate per la fascia di reddito medio
Prospettive globali e collaborazioni
ICON sta inoltre lavorando a progetti più ambiziosi: un contratto con la NASA da 57 milioni di dollari mira a testare la stampa 3D di infrastrutture lunari, quali piste di atterraggio e habitat. Sul fronte civile, in Texas l’azienda ha già completato il villaggio Wolf Ranch a Georgetown con oltre 100 abitazioni 3D-printed, e supporta lo sviluppo di quartieri per comunità vulnerabili
Benefici ambientali e riduzione degli sprechi
Esempi internazionali evidenziano come la stampa 3D in cantiere possa abbattere in modo significativo gli scarti di lavorazione: studi riferiscono riduzioni di materiale di scarto fino al 60 % rispetto ai metodi tradizionali, con miglioramenti nella sostenibilità del ciclo di vita degli edifici. Progetti in Australia e Cina hanno dimostrato risparmi di tempo di produzione fra il 50 % e il 70 % e una diminuzione dei costi variabile dal 25 % al 30 %
