Colon umano biostampato in 3d
Un colon umano 3D biostampato con bioelettronica: un nuovo modello realistico per studiare tumori e farmaci Chi ha realizzato il modello e perché è importanteUn team congiunto della University of…
Il mondo della Stampa 3d
Un colon umano 3D biostampato con bioelettronica: un nuovo modello realistico per studiare tumori e farmaci Chi ha realizzato il modello e perché è importanteUn team congiunto della University of…
Che cosa mostra lo studioUn team dell’Università del Maryland ha progettato e stampato con Two-Photon Direct Laser Writing (DLW) microneedle cave alte 650 µm con punta piena, 20 porte laterali…
Israele avvia un istituto biomedico con focus sulla stampa 3D di organi: alleanza Bar-Ilan–Sheba da 400 milioni di NIS Quadro generaleBar-Ilan University (BIU) e Sheba Medical Center hanno annunciato la…
UBC Okanagan biostampa un modello polmonare vascolarizzato: più vicino a test farmacologici realistici Che cosa hanno realizzatoUn team dell’University of British Columbia – Okanagan (UBCO) ha creato un modello 3D…
3D bioprinting: impianto preclinico riuscito con bioink a base di gelatina Il biotech berlinese Cellbricks Therapeutics (spin-off della TU Berlin) ha comunicato esiti preclinici positivi: costrutti di tessuto adiposo biostampati…
Un team del University Medical Center Utrecht (UMC Utrecht) e della Utrecht University, guidato da Riccardo Levato con la collaborazione di Jos Malda, ha sviluppato GRACE (Generative, Adaptive, Context-Aware 3D…
Nuovo modello reologico per idrogeli granulari destinati al bioprintingUn team della University of Illinois Urbana-Champaign ha presentato un quadro quantitativo per prevedere come gli idrogeli granulari si deformano e scorrono…
Tessuti epatici biostampati in orbita: la nuova missione SpaceX verso la ISS Un passo decisivo nella biostampa in microgravità Una nuova missione spaziale di SpaceX, in collaborazione con la NASA,…
La NASA invia nuovi esperimenti di stampa 3D metallica e bioprinting sulla Stazione Spaziale Internazionale Un nuovo carico scientifico per la ISS Il 3 agosto 2025, con il lancio della…
Una nuova generazione di idrogel bioispirati Un gruppo di ricercatori della University of Nottingham ha sviluppato una tecnica innovativa di stampa 3D capace di realizzare idrogel con proprietà meccaniche personalizzabili.…