La stampante 3d HI5 con due bracci sospesi
Un nuovo approccio alla cinematica del 3D printingIl prototipo denominato HI5 non segue la tradizionale struttura a portale o delta ma sfrutta due bracci sospesi, ciascuno montato su guide indipendenti.…
Il mondo della Stampa 3d
Un nuovo approccio alla cinematica del 3D printingIl prototipo denominato HI5 non segue la tradizionale struttura a portale o delta ma sfrutta due bracci sospesi, ciascuno montato su guide indipendenti.…
Inova MK1: la stampante SLS open-source di SLS4AllSLS4All, progetto open-hardware ideato dagli ingegneri Tomas Starek e Pavel Dyntera, ha sviluppato l’Inova MK1, una stampante 3D a sinterizzazione laser selettiva (SLS)…
A dieci anni dal lancio del Fortus 450mc, Stratasys presenta un’edizione aggiornata di uno dei suoi sistemi di stampa 3D FDM più longevi e apprezzati. Con un nuovo design e…
Il Ritorno di Snapmaker su Kickstarter: U1, la Stampante 4 Testini ad Alta Efficienza Origini e Nuovo CapitoloSnapmaker ha mosso i primi passi sulla piattaforma Kickstarter con la macchina modulare…
Un nuovo approccio ispirato al tornioL’ingegnere britannico Arthur Prior ha messo a punto un sistema di stampa 3D per ceramica che riprende il principio del tornio da vasaio. Invece di…
NEVO3D: evoluzione del sistema FDM industriale EL-140NEVO3D, realtà austriaca nata dalla riorganizzazione dell’ex produttore EVO-tech, introduce il modello EL-140 V3 per la stampa 3D in ambito industriale. L’azienda mantiene il…
FLSUN T1 MAX: stampa 3D a elevata produttività con ampio piano di lavoroIl produttore cinese FLSUN ha ampliato la propria gamma di soluzioni additive con la T1 MAX, un’evoluzione del…
Contesto del fenomeno Virtual Fine Artifacts (VFA)Negli ambienti di stampa 3D basati su tecnologia FFF/FDM, da qualche tempo si è diffusa l’osservazione di linee verticali sottilissime lungo le pareti esterne…
Introduzione al nuovo sistema FS621M-CuFarsoon ha presentato l’ultima generazione della propria piattaforma di produzione additiva dedicata alle leghe di rame. Il modello FS621M-Cu è stato concepito per la lavorazione in…
Caratteristiche della nuova piattaformaFarsoon Technologies ha introdotto il modello FS621M-Cu, evoluzione della consolidata serie FS621M, con volume di costruzione di 620 × 620 × 1100 mm specificamente studiata per le…