I Sensori kirigami stampati in 3D
Kirigami stampato in 3D per sensori conformi Kirigami è un’arte giapponese che combina tagli e piegature per trasformare fogli in forme complesse. A differenza dell’origami, legato a cerimonie, il kirigami…
Il mondo della Stampa 3d
Kirigami stampato in 3D per sensori conformi Kirigami è un’arte giapponese che combina tagli e piegature per trasformare fogli in forme complesse. A differenza dell’origami, legato a cerimonie, il kirigami…
Iniezione di pelle sviluppo di innesti per ustioni mediante stampa 3D in siringa Ricerca presso l’Università di Linköping Un gruppo di ricerca dell’Università di Linköping, in Svezia, ha sviluppato un…
Migliorare la gestione del calore nella microelettronica tramite stampa 3D Materiali polimerici con maggiore conducibilità termica Un gruppo di ricercatori del Skoltech (Skolkovo Institute of Science and Technology) ha sperimentato…
Modello stacking per prevedere le proprietà meccaniche di Ti-6Al-4V stampato in LPBF Contesto e obiettivo della ricerca Un gruppo di ricercatori della South China University of Technology, tra cui Changjun…
Stampa 3D di polimeri energetici su tessuti flessibili per elettronica lavabile Un team guidato dalla Atlantic Technological University (ATU) ha sviluppato un metodo per stampare direttamente su tessuti elastici dei…
Un gruppo di ricerca formato da Universidad de Las Américas (Ecuador), Universidad Central del Ecuador e Escuela Superior de Ingeniería y Tecnología (Spagna) ha condotto una mappatura del panorama tecnologico…
Filtro a nido d’ape in nylon stampato per depurare l’acqua grigiaUn team di ricerca guidato da Khulna University of Engineering and Technology (KUET), in collaborazione con la Jashore University of…
Materiali morbidi programmabili: stampa 3D per ammortizzazione su misuraIl Lawrence Livermore National Laboratory (LLNL), insieme a partner delle università di Harvard, Caltech, Sandia National Laboratories e Oregon State University, ha…
Titanio ripensato per la stampa 3D, più accessibile ed efficiente Un gruppo dell’Università RMIT (Royal Melbourne Institute of Technology), operante presso il suo Centre for Additive Manufacturing (RCAM), ha introdotto…
Le tecnologie additive e il futuro delle batterie al litio Un gruppo di ricercatori dell’Università Minzu del Nord ha pubblicato su ACS Omega una rassegna approfondita delle potenzialità della stampa…