Apertura del nuovo Centro per la Produzione Additiva nel Regno Unito
CDG 3D TECH ha inaugurato a Basingstoke una struttura dedicata alla produzione additiva, con l’obiettivo di offrire soluzioni di stampa 3D in metallo, polimeri e ceramica. Questo spazio funge da showroom, centro di assistenza e magazzino per macchine di grande formato, scanner 3D e impianti per la post-elaborazione, insieme a un’ampia gamma di materiali di consumo.
Funzioni e servizi del Centro
All’interno del nuovo polo, aziende e professionisti possono visionare e testare tecnologie di stampa 3D industriale, oltre a ricevere supporto tecnico e formazione. Il reparto post-elaborazione è attrezzato per rifinire e consolidare i pezzi prodotti, garantendo standard qualitativi elevati e preparandoli per applicazioni di serie o prototipi funzionali.
Ampliare l’offerta tecnologica
La sede di Derby resta il punto di riferimento per le dimostrazioni pratiche, mentre il nuovo AM Centre ospiterà macchine di dimensioni maggiori. Nei prossimi mesi il piano di sviluppo prevede l’introduzione di:
-
sistemi di stereolitografia di grande formato
-
impianti di sinterizzazione laser selettiva su nylon
-
unità di fusione selettiva di polveri metalliche
-
stampanti FFF (fused filament fabrication) per polimeri
-
soluzioni FGF (fused granulate fabrication) con pellet
-
macchine LDM (liquid deposition modelling) per ceramiche
Benefit per le imprese britanniche
Grazie a questa infrastruttura, CDG 3D TECH intende supportare le realtà manifatturiere nella transizione verso processi additivi, riducendo costi di produzione, abbrevii tempi di sviluppo e migliorando il ritorno sugli investimenti. Il personale specializzato si occupa di consulenza sull’impiego dei materiali e sulla configurazione dei parametri di stampa, affinché ogni cliente possa ottenere componenti conformi alle proprie esigenze tecniche e di design.
Gamma di partner e prodotti
L’azienda distribuisce stampanti di 3D Systems, Concr3de, Intamsys, Sinterit e Zrapid, affiancate da scanner SHINING 3D ed Evatronix. Per il post-processing, sono disponibili soluzioni sviluppate da PostProcess Technologies. Questo assortimento assicura un percorso integrato, dalla progettazione digitale alla realizzazione del pezzo finito, coprendo tutte le fasi del workflow additivo.
