FieldFab di Craitor: Una Stampante 3D Robusta per Operazioni Militari e Sul Campo

Oggi analizziamo una stampante 3D unica nel suo genere, la FieldFab di Craitor.

Il nome “FieldFab” suggerisce immediatamente la sua destinazione d’uso. Questo dispositivo è progettato per essere impiegato all’aperto, “sul campo”. Craitor descrive così il suo prodotto:

Robustezza e Flessibilità Operativa

“FieldFab ridefinisce il concetto tradizionale di stampante 3D, permettendo la stampa continua di materiali avanzati direttamente sul campo. Al contrario delle stampanti 3D commerciali, FieldFab è costruita per resistere alle condizioni più estreme e agli spostamenti necessari per le operazioni tattiche. Che si tratti di -40°C, 50°C o del movimento durante il trasporto, il nostro sistema vi consente di produrre ovunque.”

Utilizzo Militare e Capacità Tecniche

La FieldFab non è un sistema nuovo; è stata già impiegata dal Corpo dei Marines e dall’Esercito degli Stati Uniti per oltre tre anni, in più di 25 diverse missioni sul campo. Il sistema si è dimostrato efficace anche in condizioni ambientali difficili. Il suo ugello può raggiungere i 500°C, consentendo la stampa di quasi tutti i materiali polimerici, inclusi PEEK e ULTEM ad alta temperatura. Inoltre, la camera di costruzione può essere riscaldata fino a 80°C, permettendo al dispositivo di funzionare anche a temperature esterne di -40°C.

La FieldFab può operare anche a +50°C, grazie alla progettazione della camera di costruzione che resiste a temperature elevate. Inoltre, può funzionare ad altitudini elevate dove la pressione dell’aria è bassa.

Caratteristiche e Portabilità

La FieldFab necessita di un alimentatore esterno, poiché non è completamente portatile. Consuma 1,2 kW, con un picco di 10 A. Per quanto riguarda la portabilità, pesa 86 kg (190 libbre), quindi richiede un veicolo per essere trasportata.

Il volume di stampa è di 280 x 280 x 280 mm, sufficiente per produrre numerose parti più piccole necessarie nelle operazioni sul campo.

Destinazione d’Uso e Prezzo

La FieldFab non è destinata a tutti. È progettata per chi opera in ambienti temporanei all’aperto e ha bisogno di parti specifiche su richiesta, il che la rende ideale per applicazioni militari, come suggerito dalle immagini dei prodotti Craitor.

Non sono noti i dettagli sul prezzo della FieldFab, ma si presume che sia superiore a quello delle stampanti 3D commerciali, dato che l’hardware militare tende ad essere costoso. Tuttavia, per chi necessita di un’attrezzatura specifica e robusta, il prezzo può essere giustificato.

Di Fantasy

Lascia un commento