Il produttore cinese Creality ha deciso di affidare lo sviluppo e la commercializzazione della sua serie di stampanti 3D in resina HALOT alla società affiliata PioCreat. Questa realtà, guidata da Fred Liu, uno dei co-fondatori di Creality, gestirà la linea HALOT come un marchio indipendente, con un focus rivolto al settore industriale.

Un nuovo assetto per la serie HALOT

La gamma HALOT comprende diverse stampanti 3D SLA progettate per il mercato consumer. Creality ha scelto di concentrarsi maggiormente sul suo core business, ovvero la stampa FDM, delegando la gestione della serie HALOT a PioCreat. Questa decisione mira a rendere più flessibile lo sviluppo dei prodotti, permettendo a PioCreat di rispondere rapidamente alle richieste del mercato e di implementare in autonomia le modifiche necessarie.

PioCreat si occuperà dello sviluppo della tecnologia SLA

Fred Liu, co-fondatore di Creality e PioCreat, ha descritto il trasferimento della serie HALOT come un’opportunità per gestire in modo più diretto e indipendente l’evoluzione della tecnologia di stampa in resina. Il team di PioCreat vanta un’esperienza di oltre nove anni nel settore della stampa 3D industriale, competenze che saranno impiegate per migliorare la qualità e l’innovazione della serie HALOT.

Cosa cambia per gli utenti

A livello tecnico, gli utenti non noteranno differenze immediate. Le stampanti esistenti continueranno a ricevere aggiornamenti e supporto, sebbene il marchio e i riferimenti per l’assistenza cambieranno. La distinzione tra le due aziende sarà più netta: Creality si focalizzerà sulle stampanti FDM accessibili per il pubblico, mentre PioCreat svilupperà dispositivi SLA destinati a un utilizzo più professionale.

Di Fantasy

Lascia un commento