La Farmacia Digitale: CurifyLabs Lancia CurifyLabs Create, la Piattaforma di Compounding per Farmaci Personalizzati Stampati in 3D
Il Ruolo della Stampa 3D nella Medicina Personalizzata
La stampa 3D (manifattura additiva) sta emergendo come una tecnologia rivoluzionaria nel settore farmaceutico, in particolare per la formulazione e il compounding personalizzato dei farmaci. La capacità di creare compresse (o altre forme di dosaggio solido) con dosaggi e combinazioni di principi attivi specifici per le esigenze individuali di un paziente è il fulcro della cosiddetta Medicina Personalizzata. In questo contesto, l’azienda finlandese CurifyLabs ha annunciato il lancio della sua nuova piattaforma, CurifyLabs Create, progettata per automatizzare e semplificare il processo di compounding dei farmaci tramite stampa 3D.
L’obiettivo di CurifyLabs Create è superare i limiti del compounding tradizionale (spesso manuale e soggetto a variabilità), introducendo un sistema digitale, preciso e riproducibile per la produzione di farmaci su misura in farmacia o in clinica.
CurifyLabs Create: Tecnologia e Flusso di Lavoro
CurifyLabs Create è una piattaforma completa che combina hardware e software per la preparazione di forme di dosaggio personalizzate. Il sistema è incentrato sulla tecnologia di stampa 3D e su un processo di formulazione innovativo:
-
Formulazione a Bassa Viscosità: La piattaforma utilizza il processo brevettato da CurifyLabs, che prevede la creazione di un composto farmaceutico a bassa viscosità contenente il principio attivo (API) e gli eccipienti. Questo composto è ottimizzato per essere estruso con precisione dalla stampante 3D.
-
Stampa 3D per Dosaggio Preciso: La stampante 3D inclusa nella piattaforma estrude il composto per costruire compresse o altre forme solide di dosaggio (come polveri orali) strato per strato. La stampa 3D garantisce una precisione di dosaggio estremamente elevata, un aspetto cruciale nel compounding. Consente inoltre di variare la quantità di farmaco da una compressa all’altra, rendendo possibile la produzione di dosaggi intermedi o altamente specifici.
-
Software e Digitalizzazione: Il sistema è guidato da un software intuitivo che consente al farmacista o al tecnico di inserire le specifiche del paziente (dosaggio, combinazione di farmaci, ecc.) e di generare automaticamente il programma di stampa. L’intero processo è digitalizzato e documentato, migliorando la tracciabilità e la conformità normativa.
Questo sistema è un’alternativa moderna ed efficiente ai metodi manuali di compounding come l’incapsulamento manuale o la preparazione di soluzioni, che spesso presentano margini di errore e sono più lenti.
Impatto sul Compounding Farmaceutico e sulla Sanità
Il lancio di CurifyLabs Create ha implicazioni significative per diversi aspetti della sanità:
-
Pazienti Pediatrici e Geriatrici: Molti farmaci sono disponibili solo in dosaggi standard, rendendo difficile l’uso in pazienti con peso corporeo basso (bambini) o in pazienti anziani con funzionalità renale o epatica compromessa. La stampa 3D permette di produrre dosaggi molto piccoli o altamente specifici, migliorando l’aderenza e l’efficacia del trattamento in queste popolazioni sensibili.
-
Politerapia e Combinazione di Farmaci: La piattaforma consente di combinare più principi attivi in un’unica compressa (“polypill”), semplificando il regime terapeutico per i pazienti che assumono molti farmaci contemporaneamente.
-
Trial Clinici e Ricerca: Il sistema può essere utilizzato per la preparazione rapida e on-demand di farmaci placebo o con dosaggi variabili per studi clinici, accelerando la fase di sperimentazione e riducendo gli sprechi.
CurifyLabs ha affermato che la piattaforma è progettata per soddisfare i requisiti della Good Manufacturing Practice (GMP) e si propone come uno strumento essenziale per le farmacie e gli ospedali che desiderano offrire servizi di compounding all’avanguardia e conformi alle normative più rigorose.
