Che cos’è CustoMED e cosa fa
CustoMED è una startup medtech israeliana nata nell’ecosistema ARC Innovation del Sheba Medical Center. Sviluppa una piattaforma “surgeon-first” che combina intelligenza artificiale e manifattura additiva per generare in pochi minuti strumenti chirurgici patient-specific (guide di taglio e foratura, sagome e varianti implantari), trasformando i piani pre-operatori in file pronti per la stampa 3D. La produzione può avvenire on-demand in ospedale o tramite partner certificati.
Il round di finanziamento e chi ha investito
La società ha chiuso un seed round da 6 milioni di dollari. Tra i partecipanti risultano Longevity Venture Partners, Varana Capital, Flag Capital, la Israel Innovation Authority, un produttore di impianti ortopedici e l’imprenditore Avishai Abrahami (co-fondatore di Wix). Le risorse serviranno ad ampliare le indicazioni ortopediche coperte e a sostenere i passi regolatori in USA ed UE con prime autorizzazioni previste dal 2026.
Perché è rilevante per la sala operatoria
L’integrazione tra pianificazione digitale, AI e stampa 3D consente la creazione di guide chirurgiche e strumentario personalizzato che migliorano accuratezza, efficienza e tracciabilità del flusso intra-operatorio. Evidenze scientifiche su guide patient-specific mostrano benefici in termini di precisione dell’inserimento viti e trasferimento fedele del piano virtuale al sito chirurgico.
La filiera “point-of-care” e gli standard
Il modello proposto da CustoMED si inserisce nel trend della produzione point-of-care, già adottato da centri clinici certificati ISO 13485 per la progettazione e realizzazione di modelli anatomici, guide e impianti personalizzati direttamente in ospedale. Questo accorcia i tempi, migliora la documentazione e semplifica la conformità.
L’ecosistema di Sheba e ARC
ARC Innovation del Sheba Medical Center supporta progetti che combinano AI e tecnologie avanzate, con programmi e strutture dedicate alla traduzione clinica e all’integrazione nei workflow ospedalieri. È lo stesso contesto che ha favorito la nascita di CustoMED.
