Dreve produrrà in Germania le stampanti 3D Phrozen: cosa cambia per il mercato europeo della stampa 3D dentale
Accordo industriale e avvio della produzione europea
Dreve, storico produttore tedesco di dispositivi e materiali medicali per il dentale, avvia con Phrozen (Taiwan) una collaborazione che prevede la produzione in Germania di stampanti 3D del brand asiatico. L’obiettivo dichiarato: accorciare supply chain e tempi di assistenza per il mercato UE, garantendo standard qualitativi conformi alle normative europee e rafforzando la presenza nel segmento sanitario.
Perché conta: qualità, conformità e servizio vicino ai laboratori
Il trasferimento di parte della produzione in UE è strategico per laboratori odontotecnici e cliniche: oltre alla conformità CE, la linea tedesca include fasi di test e calibrazione in fabbrica e un centro europeo per riparazioni e ricambi, con riduzione dei fermi macchina e maggiore affidabilità operativa. 3Druck.com –
Le aziende coinvolte: ruoli e competenze
Dreve (fondata nel 1949, Unna) porta in dote competenze regolatorie medicali, un portfolio consolidato di resine FotoDent® e una rete di supporto per workflow dentali. Phrozen (fondata nel 2016) contribuisce con la piattaforma tecnica dei propri LCD resin printer e l’ecosistema hardware-software. Insieme spingono su sistemi “Qualified by Dreve”, ovvero con profili di stampa validati e supporto applicativo dedicato.
Gamma iniziale e “Qualified by Dreve”
Tra i modelli già nel perimetro della collaborazione spiccano Phrozen Sonic XL 4K (versione Dreve) e Sonic CS+, con chassis full-metal, gestione vasca/piattaforma ottimizzata e parametri certificati per materiali FotoDent®. La documentazione ufficiale “Qualified by Dreve” include profili testati e linee guida per l’intero flusso digitale.
Contesto di mercato e conferme esterne
La news è stata rilanciata anche dalla stampa di settore dentale/tecnica, che parla di “partnership strategica” con produzione in Germania e focus su applicazioni mediche. Il presidio europeo riduce tempi logistici e rafforza il posizionamento nel segmento “professional low-cost” validato per il dentale.
Nuovi prodotti e roadmap (spunto)
Dreve segnala nel proprio canale novità come la linea Sonic LS+ (385 nm) per applicazioni di laboratorio, a indicare un’evoluzione della gamma Phrozen-by-Dreve con attenzione a velocità, precisione e integrazione con post-curing proprietari.
