DyeMansion acquisisce ASM e amplia l’offerta di vapour smoothing

Contesto e novità principali
Il 27 ottobre 2025 DyeMansion ha completato l’acquisizione della startup di post-processo ASM GmbH, creatrice del sistema di vapour smoothing VX1. L’operazione arriva dodici mesi dopo la partnership commerciale che aveva inserito VX1 nel canale globale dei rivenditori DyeMansion. Con l’integrazione di VX1, DyeMansion dichiara di coprire l’intero spettro del vapour smoothing: dall’entry-level fino a soluzioni “high industrial”.
 

Perché VX1 è strategico (tecnologia, materiali, sicurezza)
ASM VX1 è progettato per conferire finitura liscia e omogenea a parti polimeriche (es. SLS, MJF, SAF, HSS), riducendo rugosità e porosità tramite solventi in cartuccia riutilizzabile. Il processo utilizza un solvente dichiarato PFAS-free e privo di sostanze CMR e vPvM/PMT, con attenzione a sicurezza e sostenibilità.
 

Dai numeri al mercato: chi usa VX1 e per quali casi d’uso
Secondo TCT, oltre 50 clienti nel mondo impiegano già VX1, tipicamente in service di stampa, team di innovazione e micro-produzioni dove contano tempi rapidi, costi sotto controllo e qualità estetico-funzionale delle superfici. L’obiettivo di DyeMansion è scalare la diffusione dell’entry-level mantenendo compatibilità con i flussi Print-to-Product e di colorazione già noti del brand.
 

Come cambia il portafoglio DyeMansion (VX1 vs Powerfuse S)
L’acquisizione affianca VX1 alle piattaforme di smoothing Powerfuse S (linea industriale) e alle note tecnologie VaporFuse Surfacing (VFS)/PolyShot Surfacing (PSS), coprendo così esigenze che vanno dal finishing entry-level all’automazione industriale con solventi ecologici.
 

Cronologia essenziale (2024–2025)
Ottobre 2024 – Partnership: DyeMansion diventa go-to-market partner per distribuire VX1 via rete globale; vari rivenditori europei annunciano l’ingresso a catalogo.
Ottobre 2025Acquisizione: ASM entra ufficialmente in DyeMansion; il co-fondatore Philipp Ziegler diventa Global Product & Market Manager VX1. Presentazione a Formnext 2025 (Hall 12.1, Stand C31).
 

Implicazioni per utenti e partner
Per i clienti, l’unione sotto DyeMansion promette supporto continuativo su VX1, disponibilità tramite canale globale e una roadmap coesa di solventi senza PFAS e miglioramenti di processo. Per i partner/rivenditori, l’offerta modulare (VX1 + ecosistema DyeMansion) consente di segmentare meglio i progetti tra entry-level e high-throughput preservando coerenza di qualità e tracciabilità. 

 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento