Prusa rende disponibile EasyPrint a tutti gli utenti
Il produttore ceco di stampanti 3D Prusa Research ha esteso l’accesso alla sua piattaforma di slicing online, EasyPrint, precedentemente riservata solo su invito. Da oggi ogni possessore di una stampante Prusa può preparare i propri modelli direttamente nel browser, senza dover installare alcun software aggiuntivo, e inviarli al dispositivo con un semplice clic.
Un’interfaccia semplificata per abbattere le barriere d’ingresso
EasyPrint è stato studiato per offrire ai principianti un’esperienza intuitiva, riducendo all’essenziale le impostazioni disponibili. Chi si avvicina al 3D printing può selezionare solo i parametri più importanti — come risoluzione di stampa, percentuale di riempimento e generazione di supporti — senza dover affrontare menu complessi o termini eccessivamente tecnici. Questa semplificazione rende la piattaforma ideale per progetti didattici, prototipi casalinghi o applicazioni amatoriali, dove la rapidità di preparazione conta più di un controllo ultra dettagliato.
Backup di funzioni avanzate per gli utenti esperti
Per chi desidera mantenere la piena flessibilità offerta dal PrusaSlicer, EasyPrint permette l’esportazione del lavoro in formato 3MF. In questo modo, i modelli possono essere perfezionati con tutte le opzioni avanzate (come gestione delle velocità di movimento, stratificazione variabile o profili di materiali personalizzati) utilizzando il software desktop tradizionale. La strategia di Prusa unisce così la facilità d’uso per i neofiti con la potenza di un motore di slicing già collaudato nella comunità dei maker.
Funzionamento cloud o locale a scelta dell’utente
Alle spalle di EasyPrint c’è l’infrastruttura di calcolo che supporta PrusaSlicer, resa disponibile via server cloud. Chi preferisce non inviare i propri file online può comunque eseguire lo slicing in locale: basta indicare nella pagina di lavoro l’esecuzione “on device” per mantenere ogni elaborazione sul proprio computer o dispositivo mobile. Questa doppia opzione garantisce grande flessibilità, senza obblighi verso l’uso del cloud.
Compatibilità futura e apertura a terze parti
Al momento EasyPrint è utilizzabile soltanto con le stampanti Prusa registrate nell’account utente. Prusa Research, però, ha in programma di estendere l’accesso anche a macchine di altri marchi, in modo da offrire uno strumento universale per tutti gli appassionati di stampa 3D. Questa evoluzione rafforzerà il legame tra software e hardware, portando uno standard di semplicità e accessibilità in un settore che spesso richiede competenze tecniche elevate.
Vantaggi concreti per la community
Con l’apertura di EasyPrint a tutti, Prusa facilita la diffusione della stampa 3D tra istituti scolastici, laboratori creativi e piccoli uffici tecnici. La possibilità di lanciare un lavoro di stampa direttamente dal tablet o dallo smartphone si traduce in tempi di preparazione ridotti e in una curva di apprendimento meno ripida. Allo stesso tempo, la coesistenza di modalità base e avanzata rende EasyPrint uno strumento in grado di crescere insieme alle competenze dell’utente, accompagnandolo passo dopo passo nell’esplorazione delle potenzialità offerte dalla prototipazione additiva.
