Nasce Lumas Polymers: una nuova realtà nella produzione di materiali polimerici

Un nuovo attore nel settore dei polimeri
Lumas Polymers è una nuova impresa specializzata nella produzione di materiali polimerici, creata a seguito dell’acquisizione di alcune attività specifiche di ingegneria dei materiali precedentemente appartenenti a Jabil. Questa operazione ha consentito a Lumas Polymers di entrare nel mercato con un patrimonio tecnologico già solido, comprendente brevetti, competenze tecniche consolidate e impianti produttivi avanzati.

Tecnologie e proprietà intellettuale acquisite
L’acquisizione ha riguardato, tra le altre cose, alcuni prodotti e tecnologie sviluppati da Jabil, tra cui la polvere per stampa 3D PK 5000 Additive Powder, nota per le sue prestazioni elevate, e un nuovo materiale identificato come PA 0600, ancora in fase di brevetto. Questi materiali rappresentano soluzioni avanzate per la produzione additiva e altre applicazioni tecniche, in settori dove sono richieste elevate prestazioni meccaniche, resistenza termica o specifiche proprietà funzionali.

Un’offerta orientata alla personalizzazione
La strategia industriale di Lumas Polymers punta a fornire soluzioni su misura per le esigenze dei clienti, grazie alla capacità di sviluppare formulazioni avanzate e personalizzabili. La combinazione tra proprietà intellettuale, attrezzature specialistiche e know-how consente all’azienda di affrontare sfide tecniche complesse in vari ambiti applicativi. La proposta non si limita alla semplice fornitura di materiali: l’obiettivo dichiarato è quello di collaborare attivamente con i clienti per sviluppare nuove soluzioni a partire dalle loro specifiche esigenze progettuali o produttive.

Leadership e visione aziendale
A guidare la nuova impresa è Luke Rodgers, ex dirigente di Jabil, che ha assunto il ruolo di amministratore delegato. Rodgers ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti una prosecuzione e un’espansione delle attività di sviluppo materiali iniziate in Jabil, con una maggiore flessibilità operativa e una focalizzazione specifica sul settore dei polimeri. Secondo le sue dichiarazioni, Lumas Polymers si propone di rispondere alle richieste del mercato attraverso un livello elevato di precisione, qualità e adattabilità, con tempi di risposta ridotti e una forte attenzione alla personalizzazione.

Applicazioni in settori strategici
L’offerta dell’azienda è destinata a diversi settori industriali, tra cui l’aerospaziale, l’automotive, la sanità, il comparto dei beni di consumo e altri ambiti dove i materiali polimerici avanzati possono giocare un ruolo cruciale. Lumas Polymers intende distinguersi per la capacità di sviluppare materiali che possano rispondere a esigenze specifiche, come la leggerezza, la resistenza a stress ambientali o meccanici, oppure l’idoneità per applicazioni biomedicali.

Un approccio collaborativo alla produzione di materiali
Più che un semplice fornitore di materiali, Lumas Polymers si presenta come un partner tecnologico per le aziende manifatturiere. L’obiettivo è quello di contribuire all’ottimizzazione dei processi e allo sviluppo di prodotti innovativi, grazie a un’interazione diretta con i team di progettazione dei clienti. Questo approccio si basa su una combinazione di competenze chimiche, ingegneristiche e produttive, che permette di affrontare problematiche tecniche complesse e di proporre soluzioni affidabili ed efficienti.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento