“Edelweiß reloaded”: la Posta austriaca lancia il primo francobollo prodotto con stampa 3D
Un simbolo alpino riportato in auge con la manifattura additiva
La Österreichische Post introduce “Edelweiß reloaded”, una nuova emissione commemorativa in cui la celebre stella alpina viene realizzata interamente con un processo di stampa 3D su fogli di francobolli. L’iniziativa unisce iconografia nazionale e sperimentazione industriale, riprendendo il soggetto della storica versione ricamata del 2005 e portandolo su un supporto stampato additivamente.
Tecnologia: fotopolimero depositato a gocce e polimerizzato UV
Il processo impiegato utilizza un 3D printer specializzato che deposita micro-gocce di fotopolimero liquido attraverso ugelli ultra-fini; ogni strato viene immediatamente indurito con luce UV prima della stesura successiva. La sequenza layer-by-layer costruisce petali e “peluria” con diversi gradienti e altezze, generando una superficie morbida e leggermente flessibile; perfino la dicitura verde del valore facciale è resa in rilievo nello stesso passaggio.
Dati filatelici ufficiali: valore, tiratura, formato
Il francobollo ha valore facciale di 6,50 €, con tiratura di 90.000 esemplari in fogli da 50; formato 33,00 × 42,10 mm, dentellatura 14 × 13¾. Data di emissione 18 ottobre 2025, prevendita dal 3 ottobre 2025, primo giorno d’emissione a Graz.
Produzione: il ruolo di Hämmerle & Vogel (Lustenau, Vorarlberg)
La realizzazione è affidata a Hämmerle & Vogel GmbH & Co KG, azienda di Lustenau già responsabile della versione ricamata 2005. La pagina ufficiale della Posta ribadisce che il produttore cura sia il design sia la stampa in 3D su fogli gommati; risorse locali confermano il posizionamento dell’azienda nella filiera delle lavorazioni tessili e di stampa tecnica in Vorarlberg.
Continuità con la tradizione: dal ricamo (2005) al 3D
“Edelweiß reloaded” aggiorna una storia iniziata 20 anni fa con la prima marque ricamata dell’Austria, dedicata alla stessa stella alpina. La nuova edizione sostituisce il filo e il tessuto con fotopolimeri, mantenendo l’effetto tattile che ha reso iconica la serie.
Packaging e prodotti collegati
Oltre al singolo francobollo, sono previsti set con cartoline: un soggetto ritrae una marmotta, l’altro un dipinto di fiori alpini (1915) di Anna Stainer-Knittel. Entrambe le versioni accompagnano il volume “Innovation”, che raccoglie le soluzioni più originali della filatelia austriaca.
Dove e quando acquistare
La vendita parte il 18 ottobre 2025 nelle filiali e nello shop online della Österreichische Post; la scheda in inglese e l’area “Issue programmes” elencano l’emissione tra le novità dell’anno.
Inquadramento nel settore AM
L’adozione della stampa 3D su un prodotto filatelico seriale mostra come le tecnologie additiva e inkjet a base fotopolimero possano uscire dai laboratori verso produzioni limitate ma standardizzate, con elementi tattili/visivi integrati, senza ricorrere a fasi post-processo complesse. L’articolo tecnico di 3Druck conferma le finalità di sperimentazione industriale dichiarate dall’operatore postale
