Encore Wire sceglie la marcatura ad alte prestazioni con i sistemi di stampa LEIBINGER
L’azienda statunitense Encore Wire, attiva nella produzione di cavi elettrici per applicazioni residenziali, commerciali e industriali, ha progressivamente adottato le stampanti a getto d’inchiostro JET RAPID WIRE di LEIBINGER su diverse linee produttive. La scelta è maturata dopo una lunga fase di valutazione tecnica, iniziata con una prima prova operativa nel 2016 che aveva dato risultati positivi.
L’esigenza di etichettare i cavi in modo affidabile anche a velocità elevate, nel rispetto delle normative vigenti, ha portato l’azienda a cercare soluzioni in grado di garantire qualità di stampa costante, continuità operativa e bassi costi di gestione. I sistemi LEIBINGER si sono dimostrati adatti a soddisfare questi requisiti, in un contesto produttivo caratterizzato da condizioni impegnative e flussi di lavoro ininterrotti.
Esigenze di velocità e precisione nella marcatura di cavi sottili
Encore Wire lavora su scala industriale con grandi volumi di cavi in rame e alluminio, destinati a numerosi ambiti applicativi. Nella produzione di conduttori con diametri compresi tra 16 e 8 AWG, le linee raggiungono velocità fino a 1.000 metri al minuto. A questi ritmi, molti sistemi di stampa convenzionali mostrano limiti in termini di precisione e affidabilità.
Le stampanti JET RAPID WIRE sono state progettate per affrontare queste condizioni operative. Grazie a una testina di stampa modificata, che riduce la distanza tra l’ugello e il cavo, è possibile ottenere una marcatura nitida anche a velocità elevate, con una dispersione minima dell’inchiostro.
Robustezza e stabilità nelle condizioni ambientali più difficili
Uno degli aspetti più critici dell’installazione è stato l’adattamento delle stampanti all’ambiente produttivo dello stabilimento Encore Wire, situato in Texas, dove le temperature possono superare i 40 °C. In questo contesto, la robustezza dei sistemi è un fattore determinante.
I modelli JET RAPID WIRE soddisfano la classe di protezione IP54, che garantisce una buona tenuta contro polvere e umidità. Inoltre, la struttura delle stampanti è pensata per un utilizzo continuativo, con richieste di manutenzione ridotte e una gestione semplificata da parte del personale.
Un elemento tecnico di rilievo è il sistema di chiusura automatica degli ugelli, che impedisce l’essiccazione dell’inchiostro durante le pause nella produzione. Questo contribuisce a mantenere elevati livelli di disponibilità del sistema, senza dover eseguire frequenti interventi di pulizia o riavvio.
Semplicità di integrazione e adattabilità ai processi esistenti
L’integrazione delle stampanti LEIBINGER all’interno delle linee di produzione è avvenuta senza la necessità di modifiche strutturali o personalizzazioni complesse. Grazie all’uso di interfacce standardizzate, i sistemi sono stati facilmente connessi al software e ai controlli già in uso.
Secondo Tom Fisher, sales engineer presso il partner LEIBINGER Rusco Packaging, questa facilità di integrazione è stata una conferma dell’affidabilità del sistema: “Sapevamo che avrebbe funzionato. Non è stato necessario alcun adattamento particolare. È bastato installare e avviare”.
Inchiostri specifici per materiali plastici e asciugatura rapida
Tra i criteri che hanno influenzato la scelta di Encore Wire c’è stata anche la compatibilità degli inchiostri LEIBINGER con diversi materiali plastici. I sistemi JET RAPID WIRE consentono l’utilizzo di inchiostri speciali ad asciugatura rapida, ideali per supporti come PVC o XLPE, materiali comunemente impiegati nella guaina dei cavi.
Questa flessibilità permette di ottenere una marcatura resistente e leggibile, senza compromettere la produttività. Inoltre, il passaggio a questi sistemi ha comportato una riduzione dei costi di manutenzione, mantenendo stabile la qualità dell’etichettatura.
Un rapporto di fiducia costruito sull’efficienza
Encore Wire ha sottolineato come le relazioni con i propri fornitori siano basate su criteri chiari: per adottare un nuovo sistema, questo deve offrire benefici concreti e misurabili. In questo caso, LEIBINGER ha soddisfatto pienamente le aspettative dell’azienda, fornendo una soluzione più performante rispetto alle alternative presenti sul mercato.
L’esperienza positiva ha spinto Encore Wire a considerare l’ampliamento della collaborazione anche in vista di:
-
nuove linee di prodotto;
-
aumenti nei requisiti di tracciabilità;
-
standard più rigorosi per la qualità e l’identificazione dei cavi.
Conclusione: un approccio pragmatico alla stampa industriale
La scelta di LEIBINGER da parte di Encore Wire non è stata dettata da promesse commerciali, ma da una valutazione tecnica approfondita e da risultati operativi verificabili. Le stampanti JET RAPID WIRE hanno dimostrato di poter sostenere alte velocità di marcatura, climi impegnativi e materiali complessi, mantenendo bassi i costi di esercizio.
Grazie alla combinazione di affidabilità tecnica, semplicità operativa e adattabilità ai sistemi esistenti, LEIBINGER si è affermata come una soluzione adatta alle esigenze di un settore altamente competitivo come quello della produzione di cavi. Encore Wire intende proseguire su questa strada, puntando a una maggiore efficienza produttiva e a una gestione più solida dei processi di identificazione dei propri prodotti.
