Framework Desktop: Noctua pubblica file 3D gratuiti per pannello laterale e convogliatore aria (−7 dB con NF-A12x25)

Noctua ha rilasciato gratuitamente i modelli 3D per realizzare un pannello laterale alternativo e un convogliatore dell’aria dedicati al Framework Desktop. In abbinamento alla ventola Noctua NF-A12x25, la modifica consente una riduzione del rumore fino a 7 dB(A) senza penalizzare la capacità di raffreddamento. I file sono pubblicati su Printables dal profilo ufficiale di Noctua.  

Che cosa cambia (e perché funziona)
Il set prevede (1) un pannello laterale con griglia riprogettata — aperture più piccole e rinforzi per rispettare gli standard di sicurezza dei cabinet — e (2) un condotto “a imbuto” che canalizza l’aria fresca verso la ventola, evitando il ricircolo dell’aria calda interna. Secondo Noctua, l’introduzione del condotto ha comportato fino a −7 °C sulla temperatura dell’APU a parità di condizioni, e fino a −7 dB(A) allo stesso delta termico.  Ventole consigliate e varianti

Framework commercializza il kit ufficiale CPU Fan – Noctua NF-A12x25 HS-PWM per Desktop; nei test riportati, l’uso della versione NF-A12x25 G2 può ridurre ulteriormente la rumorosità (~−1,5 dB(A)) ma con minore margine sotto carichi estremi rispetto alla HS-PWM.  

Dove scaricare i modelli e come stampare
I modelli sono disponibili sul profilo Noctua su Printables; Noctua da anni pubblica accessori ufficiali stampabili (griglie, distanziali, condotti) sulla stessa piattaforma. Per questi componenti è indicata la stampa FDM in PLA con tempi contenuti.  Framework Desktop in breve (perché è un buon candidato a modding)

Framework Desktop è un mini-PC modulare da 4,5 L, il primo desktop basato su AMD Ryzen™ AI Max. Le configurazioni arrivano fino a 128 GB di LPDDR5X; per carichi IA la GPU integrata può indirizzare fino a 96 GB di memoria. Il design privilegia accessibilità e riparabilità, con guide ufficiali per pannelli laterali, ventole aggiuntive da 80 mm e sostituzioni varie.  

 

Installazione e compatibilità
Per montare i componenti stampati è sufficiente rimuovere i Side Panels (destro/nero; sinistro/nero o traslucido) seguendo la guida Framework/iFixit; l’hardware del Desktop adotta formati standard (Mini-ITX mainboard, ventola 120 mm) semplificando upgrade e personalizzazioni.  

Per chi vuole andare oltre (personalizzazione frontale)
Framework pubblica su GitHub i CAD ufficiali per maniglie, top cover e tiles frontali (utili per estetica e flusso d’aria); la community ha già rilasciato raccolte di tiles stampabili su Printables.  


 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento