Cosa porterà in fiera
GEFERTEC presenterà a Formnext 2025 (Francoforte, 18–21 novembre) casi applicativi di Wire Arc Additive Manufacturing (WAAM) focalizzati su pezzi di grande volume destinati ai settori energia, ferroviario, aerospaziale e utensileria. In mostra: un impeller da ~700 kg per turbine, un telaio di uscita di emergenza per aeromobili, un “toolprint” per stampi/attrezzaggi e una console smorzatrice per il settore ferroviario; un “load collar” per turbine sarà visibile anche nello stand VDMA come riferimento di integrazione lungo la supply chain. L’azienda esporrà nello stand collettivo della capitale con partner come TU Berlin, AMBER e Fraunhofer IPK. 

Perché WAAM su filo è rilevante per i pezzi grandi
Il processo WAAM deposita materiale in filo per strati sotto arco elettrico su traiettorie CNC/CAM, generando un near-net-shape che richiede poi una finitura sottrattiva delle superfici funzionali. Rispetto ai processi su polvere: niente gestione polveri, filiera materiale più semplice, bilancio materia più chiuso e lead time più corti per grezzi di lavorazione molto voluminosi. 

Applicazioni e casi d’uso industriali

  • Energia: la tecnologia viene impiegata per palettature e componenti hot-section; GEFERTEC ha segnalato produzioni in serie di pale/‘blades’ per un grande OEM power. Il “load collar” per turbine (Siemens Energy) è stato qualificato secondo standard di saldatura a fusione con prove LCF/HCF.  

  • Ferrovia: esempi d’impiego includono staffe/console per smorzatori di beccheggio e ricambi critici, con vantaggi su disponibilità e tempi di ripristino flotta.

  • Utensileria e attrezzaggi: “toolprint” e preforme massicce consentono di ridurre buy-to-fly e sfrido, trasferendo materiale dove serve e demandando alle lavorazioni meccaniche solo le aree funzionali. 

Dalla dimostrazione alla produzione
GEFERTEC inquadra WAAM come “processo grezzo di pezzo” pianificabile: preparazione CAM, gestione termica tra passate/filiere, monitoraggio e post-lavorazione integrati, fino all’industrializzazione su macchine della serie arc (installazione, avviamento e qualifica processo). L’azienda segnala decine di sistemi installati a livello globale e un’adozione consolidata in più supply chain. 

Confronto di contesto nel WAAM di grande formato
Il focus su pezzi grandi e tempi rapidi si ritrova anche in altre soluzioni WAAM presentate nelle ultime edizioni fieristiche (es. RoboWAAM XP), con buste di lavoro e portate nell’ordine dei metri/tonnellate e velocità di deposizione elevate; ciò colloca l’offerta GEFERTEC in un panorama competitivo che spinge verso serie corte, ricambi e riparazioni su larga scala.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento