Il fatto
Nel fine settimana del 5–7 settembre 2025, durante l’Esquimalt Ribfest a Bullen Park (British Columbia, Canada), ignoti hanno introdotto gettoni contraffatti realizzati con stampa 3D e li hanno usati per acquistare bevande. Gli organizzatori stimano un ammanco di circa 2.000 dollari; il token originale valeva 8 dollari e serviva come “valuta” interna per birra, vino e cocktail. La polizia di Victoria (VicPD) ha aperto un’indagine.
Chi è coinvolto
L’evento è organizzato dalla Esquimalt Ribfest Society insieme alla Esquimalt Firefighters Charitable Foundation, che destina i proventi a programmi per bambini e giovani nella comunità. Le forze dell’ordine coinvolte sono il Victoria Police Department (VicPD).
Come è stata scoperta la frode
A evento concluso, il conteggio dei gettoni ha fatto emergere una discrepanza: fra i gettoni “veri” e quelli rientrati dai punti mescita, “centinaia” risultavano falsi. Le foto diffuse dalle autorità mostrano monete in plastica verde con la scritta “Esquimalt Ribfest Mmm…Ribs”; differenze minime di font e finitura permettono di distinguere l’originale dal falso, ma non in condizioni di servizio frenetico allo stand.
La reazione della comunità
La notizia ha suscitato una risposta immediata: donazioni aggiuntive per quasi 10.000 dollari hanno più che compensato la perdita. Tra le aziende citate pubblicamente figura Sasquatch Heat Pumps, che ha contribuito con 2.000 dollari per “azzerare” l’ammanco.
Indagine e ricompensa
Il VicPD ha diffuso un appello a testimoni e la Ribfest Society ha messo una ricompensa di 500 dollari per informazioni utili all’identificazione dei responsabili. Al momento non risultano arresti confermati.
Perché è stato possibile (e come evitarlo)
La stampa 3D FFF/FDM consente di riprodurre rapidamente geometrie semplici come medaglie e gettoni, partendo da un pezzo campione e da foto, con tolleranze più che sufficienti per “ingannare” all’occhio in cassa.
Per eventi e sagre che usano token fisici, alcune contromisure pratiche:
-
Progettazione del gettone con elementi anti-copia: microtesti in rilievo, rilievi a più livelli, numerazione seriale progressiva e pattern ottici non banali.
-
Materiali e finiture non standard (co-stampaggio bicolore, inserti metallici, pigmenti iridescenti) difficili da replicare con una sola stampa FDM.
-
Token digitali o braccialetti RFID/NFC precaricati (contactless) con verifica in tempo reale su POS/app.
-
Verifica a campione a fine turno (riconciliazione tra stock, vendite e token riscattati) e formazione del personale per riconoscere anomalie (p.es. lotti “troppo nuovi” o difetti ripetitivi).
Sul fronte ricerca, esistono anche etichette anti-contraffazione stampate in 3D (p.es. pattern di polarizzazione o micro-“impronte digitali” intrinseche nel pezzo) che possono ispirare nuove soluzioni per gettoni/eventi.
Contesto e numeri
Il Ribfest di Esquimalt è un evento gratuito all’ingresso (donazione volontaria) e, in dodici edizioni, ha raccolto quasi 2 milioni di dollari per iniziative locali. L’edizione 2025 ha registrato decine di migliaia di partecipanti nell’arco dei tre giorni.
