Scarpe firmate stampate in 3D: Gucci lancia la sneaker Cub3d per la Primavera/Estate 2025
La moda e la tecnologia si incontrano ancora una volta nel mondo del lusso. Gucci ha presentato la sua nuova sneaker Cub3d, un modello che unisce design innovativo e stampa 3D, dimostrando come l’alta moda continui a esplorare le possibilità offerte dalle tecnologie digitali. La scarpa fa parte della collezione Primavera/Estate 2025 e si distingue per una caratteristica suola stampata in 3D tramite sinterizzazione laser selettiva (SLS), un metodo avanzato che consente di creare strutture complesse e leggere con materiali ad alte prestazioni.
Un design che gioca con la geometria
Gucci ha descritto la struttura della sneaker come ispirata ai poliedri, con una suola che presenta un sofisticato motivo reticolare. Questo particolare design non è solo un vezzo estetico, ma anche una soluzione funzionale: la struttura reticolare consente di ridurre il peso della scarpa senza compromettere la resistenza e la flessibilità, migliorando così il comfort per chi la indossa.
Il progetto è stato guidato dal designer di calzature Gucci 3D Matteo Burzio, che ha condiviso su LinkedIn alcuni dettagli tecnici del processo di sviluppo. La sneaker Cub3d è stata progettata utilizzando software avanzati di modellazione come Rhino e Grasshopper, strumenti noti per la loro capacità di gestire geometrie complesse e generative.
La stampa 3D nel mondo della moda
L’impiego della stampa 3D nell’industria della moda non è una novità, ma Gucci porta questo concetto a un livello superiore, integrando la tecnologia direttamente nella produzione di una scarpa che sarà disponibile per il pubblico. La sinterizzazione laser selettiva (SLS) permette di creare componenti con un alto livello di dettaglio e precisione, utilizzando materiali che combinano leggerezza e robustezza.
Nel settore delle calzature, la stampa 3D sta diventando sempre più rilevante. Marchi come Adidas, Nike e Reebok hanno già sperimentato questa tecnologia per produrre intersuole e dettagli innovativi. Tuttavia, Gucci punta a una fusione tra innovazione e lusso, creando un prodotto esclusivo che rappresenta il meglio di entrambi i mondi.
Un’edizione limitata per pochi fortunati
La sneaker Gucci Cub3d non sarà disponibile per tutti: la maison ha deciso di produrre soltanto 20 paia, rendendola un vero e proprio oggetto da collezione. Questo aspetto esclusivo si inserisce perfettamente nella strategia del brand, che spesso lancia edizioni limitate destinate a un pubblico selezionato di appassionati e collezionisti.
Non è ancora stato comunicato il prezzo ufficiale, ma considerando la combinazione tra innovazione tecnologica e firma di lusso, è facile immaginare che il costo sarà in linea con gli altri prodotti esclusivi del marchio.
Moda e tecnologia: un connubio sempre più forte
Il lancio della sneaker Cub3d conferma come la stampa 3D stia guadagnando spazio anche nel settore del lusso, permettendo ai brand di esplorare nuove forme e possibilità di personalizzazione. La capacità di creare strutture complesse con materiali innovativi offre ai designer una libertà creativa senza precedenti, rendendo ogni pezzo non solo un capo di moda, ma anche un esempio di ingegneria avanzata.
Gucci, con questa mossa, dimostra di voler continuare a sperimentare e di essere al passo con le nuove tecnologie, mantenendo sempre alto il livello di esclusività e artigianalità che contraddistingue il marchio.
Chi riuscirà ad aggiudicarsi uno dei 20 esemplari della Cub3d potrà non solo sfoggiare un pezzo unico, ma anche indossare un simbolo dell’incontro tra design, lusso e innovazione tecnologica.