Henkel Introduce Loctite 3D MED3394 per la Sterilizzazione nel Settore Medico

Henkel amplia il proprio assortimento di resine mediche per la stampa 3D con Loctite 3D MED3394, una resina che si distingue per l’eccezionale resistenza ai metodi di sterilizzazione. Questa caratteristica è particolarmente significativa dato che la sterilizzazione rappresenta spesso un ostacolo per i fotopolimeri tradizionali. Anche dopo essere stata sottoposta fino a 25 cicli di sterilizzazione, Loctite 3D MED3394 mantiene inalterate le proprie proprietà meccaniche e la stabilità dimensionale, mostrando al contempo un ridotto assorbimento di solventi. Queste qualità rendono la resina adatta per applicazioni mediche di alto livello.

Caratteristiche e Compatibilità

Oltre alla sua robustezza alla sterilizzazione, Loctite 3D MED3394 rispetta gli stringenti standard ISO 10993 relativi alla biocompatibilità, assicurando così il rispetto dei più alti criteri di sicurezza e qualità. Questa resina è anche formulata senza l’uso di ingredienti CMR (sostanze cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione), incrementando ulteriormente la sua idoneità per il settore medico.

Applicazioni Versatili

Grazie alla sua stabilità dimensionale, Loctite 3D MED3394 è ideale per applicazioni che richiedono precisione e dettaglio, come strumenti chirurgici e attrezzature ospedaliere, oltre a dispositivi per camere bianche. È disponibile in colori bianco e nero semitrasparente, offrendo una elevata temperatura di deflessione termica (HDT) e resistenza alla trazione, impostando così nuovi standard di precisione e durata per le applicazioni mediche.

Impegno di Henkel nella Stampa 3D Medica

Il Dott. Daniel Adams, Vicepresidente di Henkel per la stampa 3D Loctite, ha espressamente sottolineato il valore di questo avanzamento: “Siamo orgogliosi di presentare Loctite 3D MED3394 come risposta diretta alle esigenze dei nostri clienti. Questo nuovo materiale sterilizzabile testimonia il nostro impegno continuo nel fornire soluzioni innovative che supportano gli operatori sanitari nell’offrire cure di alta qualità ai pazienti”.

Di Fantasy

Lascia un commento