Hexagon integra l’analisi di porosità basata su AI in VG 2025.3
Nel rilascio VG 2025.3, Hexagon (divisione Volume Graphics GmbH) aggiorna in modo sostanziale il modulo Porosity & Inclusion Analysis (PIA) per l’analisi CT, introducendo funzioni potenziate da AI e un’interfaccia completamente riprogettata. L’aggiornamento punta a velocizzare l’individuazione e la caratterizzazione dei difetti interni (pori, inclusioni, cavità da ritiro) in componenti per aerospazio, automotive e fusioni/AM. Pubblicazione: 19 settembre 2025.
 

Che cosa cambia nella 2025.3
Il PIA di VGSTUDIO MAX 2025.3 unifica metodi prima separati in un’unica soluzione con impostazioni principali a colpo d’occhio e opzioni avanzate su tab dedicati; il flusso analisi → reporting risulta più lineare.
 

Dove entra l’AI
Testate di settore indicano che la 2025.3 integra funzioni AI-enhanced nel PIA (ad es. assistenza alla determinazione dei parametri e workflow più guidati). Hexagon ha inoltre introdotto VGTRAINER nella 2025.1 per addestrare modelli ML su dataset CT etichettati, rendendo più accessibile la segmentazione intelligente anche a chi non è esperto di AI.
 

Standard di riferimento e funzioni del modulo PIA
Il PIA supporta la classificazione e la misura di discontinuità in 2D/3D su dati CT, includendo la quantificazione conforme ai fogli di riferimento BDG P201/P202 per immagini 2D; l’interfaccia 2025.3 è affiancata da tutorial aggiornati.
 

UI e reporting
Oltre al redesign, 2025.3 introduce scorciatoie per la surface determination adatte alle analisi di porosità/inclusioni e migliora l’uso di metainformazioni di mesh nei report, a beneficio della tracciabilità.
 

Riconoscimenti di design
Il PIA ha ottenuto un iF Design Award 2025 per il redesign orientato all’usabilità (dal principiante all’esperto).
 

Contesto AM: perché la porosità conta
Nella LPBF la porosità (keyhole/shrinkage) influenza fatica e affidabilità. Studi e iniziative recenti evidenziano l’importanza di metodi CT/AI per monitorare e quantificare il difetto, rafforzando il ruolo di strumenti come PIA nei cicli qualità.
 

Prodotti interessati e requisiti
Le novità toccano la suite VG (VGSTUDIO MAX, VGSTUDIO, VGMETROLOGY, VGinLINE; viewer gratuiti myVGL/VGMETROLOGY VIEWER). Per 2025.3 sono pubblicate le system requirements (GPU dedicata, OpenGL, ecc.).
 


 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento