HP spinge sull’ortopedia a AOPA 2025: nuova PA 11 ad alta riusabilità e workflow digitali per O&P

Annuncio chiave e contesto della fiera
HP presenterà ad AOPA 2025 (booth #1231) il materiale 3D HR PA 11 Gen2 per la tecnologia Multi Jet Fusion (MJF), dichiarando fino all’80% di riusabilità della polvere e riduzione del costo pezzo fino al 40%. L’obiettivo è portare la stampa 3D più a fondo nel settore Orthotics & Prosthetics (O&P) con materiali e flussi di lavoro mirati.
 

Perché la riusabilità conta nell’O&P
Nella stampa a letto di polvere, una maggiore riusabilità significa meno “refresh” di polvere vergine, quindi meno sprechi e costi operativi inferiori a parità di qualità. HP da anni posiziona PA 11 come materiale biobased ad alte prestazioni; con Gen2 punta a migliorare economia e consistenza per lotti O&P personalizzati (socket, plantari, ortesi).
 

Proprietà e origine del materiale
La PA 11 di HP è realizzata con carbonio rinnovabile al 100% derivato dall’olio di ricino ed è indicata per parti robuste, duttili e confortevoli a contatto con il corpo, caratteristiche centrali per ortesi e protesi su misura.
 

Validazione applicativa: la voce dei produttori O&P
Invent Medical (Cechia) sottolinea l’importanza di durabilità meccanica, ripetibilità e robustezza; secondo Michael Rosicky, la nuova HP 3D HR PA 11 Gen2 mostra il potenziale per migliorare le prestazioni dei dispositivi O&P di nuova generazione realizzati con MJF.
 

Progetti umanitari e filiera distribuita
HP collabora con la Limb Kind Foundation: in un pilota in Kenya cinque bambini hanno ricevuto protesi personalizzate con flusso digitale (scan in loco, design negli USA, stampa 3D e finitura negli USA); è in corso una seconda fase in Sri Lanka. Partner operativi: Macy O&P e ABCorp.
 

Sanità pubblica USA: il caso VA Puget Sound
Il Department of Veterans Affairs (VA) – Puget Sound ha realizzato il primo socket transtibiale definitivo stampato in 3D con workflow integrato interno, sviluppato con HP, Radii Devices e Red Duke Strategies; il percorso include anche post-processing (colorazione, vapor smoothing).
 

Workflow presentati a AOPA: scansione, design e post-processing
In fiera HP terrà workshop sul flusso Structure (scansione 3D) + Leopoly (modellazione), e mostrerà collaborazioni con Endeavor3D, DyeMansion (finitura) e Hanger Clinic (rete clinica O&P).
 

Implicazioni per cliniche e service bureau
Con riusabilità più alta e materiali bio-based, i centri O&P e i service possono ridurre costo per dispositivo, stabilizzare qualità e scalare la personalizzazione. Il messaggio di AOPA 2025 è chiaro: l’O&P sta digitalizzando la produzione, e MJF con PA 11 si candida a piattaforma di alto volume per componenti leggeri e traspiranti.
 

PA 11 vs PA 12 nell’O&P: una nota tecnica
Nei dispositivi indossabili, PA 11 offre tipicamente maggiore duttilità e comfort rispetto a PA 12, restando adeguata alla finitura (tintura, smoothing) e all’uso prolungato; il portafoglio HP documenta compatibilità, schede tecniche e linee guida di selezione.
 


 

 
 
{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento