Il bioprinting nello spazio è un concetto di cui abbiamo sentito parlare di recente, ma come spesso accade con la tecnologia di stampa 3D, c’è stato solo un accumulo molto breve prima che accadesse davvero! Ma perché, potresti chiedertelo, abbiamo bisogno di bioprint nello spazio? Non possiamo svolgere compiti così complessi quaggiù sulla terra ferma? La risposta è ovviamente che i ricercatori possono – e lo fanno – ma gli studi sulla bioprinting nello spazio hanno dimostrato che potrebbe essere più efficace in un’atmosfera di microgravità. Allo stesso tempo estende le spedizioni lunghe di decenni ad altri pianeti che richiederanno la biostampa a bordo per curare gli astronauti malati.
La Stazione Spaziale Internazionale sarebbe il posto più ovvio per questi esercizi, e solo il mese scorso il cosmonauta russo Oleg Kononenko ha rappresentato il suo paese come il primo a bioprint nello spazio. Utilizzando una stampante 3D che è stata creata per l’ambiente spaziale, Kononenko è stato in grado di produrre sia il tessuto cartilagineo umano, sia una ghiandola tiroidea. Sia 3D Bioprinting Solutions che Roscosmos hanno creato l’hardware responsabile della creazione della storia dello spazio, nella forma del bioprinter 3D di Organaut. I ricercatori statunitensi sono ancora sulla buona strada per i loro sforzi di bioprinting spaziale, previsti per il 2019.
La bioprinting è diventata un punto centrale nell’arena medica, poiché la stampa 3D ha iniziato a colpire la corrente principale, dimostrando il potenziale per infinite opportunità innovative. E l’ambiente è fondamentale quando si tratta dello sviluppo di celle fragili che spesso non sono facilmente sostenibili, anche nei migliori laboratori di ricerca. Le bioprint di Organaut estrudono materiali da una siringa, consentendo alle cellule di crescere in una forma che potrebbe non essere simile al loro stato normale, come i ricercatori desiderano sempre; tuttavia, questo può essere più possibile grazie alla microgravità. La stampante è stata finalmente consegnata all’ISS a seguito di una missione fallita lo scorso ottobre a bordo della navicella Soyuz MS-10.
I ricercatori sono estremamente curiosi di sapere come la microgravità avvantaggi la bioprinting e una maggiore crescita cellulare e tissutale, insieme al recente interesse ad usare tale tecnologia nello spazio per esaminare altri problemi e questioni mediche, come quelli relativi alle radiazioni e al corpo umano.
“Vedremo come i costrutti si sono riuniti e come si sono comportati”, ha detto Usef Hesuani, capo dei progetti di laboratorio e partner gestionale di 3D Bioprinting Solutions .
La bioprinting continua a progredire grazie agli scienziati di tutto il mondo mentre il tessuto viene creato per ulteriori studi medici. Tuttavia, l’immagine più ampia include la possibilità di fabbricare organi umani in laboratorio. Tale innovazione potrebbe avere un enorme impatto su pazienti molto malati che non sarebbero più in balia delle liste di attesa dei donatori di organi. Oltre a ciò, gli organi stampati in 3D offrono la possibilità di cure specifiche per il paziente che potrebbero significare la fine della preoccupazione per l’infezione, il rifiuto e molte delle complicazioni intense che rendono difficile la guarigione per le persone che hanno ricevuto trapianti.
3D BioPrinting Solutions è di proprietà di INVITRO, che vanta 8 laboratori e 1.000 uffici in tutta Europa, con una base a Skokovo. La società è già rinomata per il loro lavoro nel campo della biostampa, a causa della fabbricazione di una ghiandola tiroidea del topo nel 2015. Questo lavoro li ha spinti oltre al loro lavoro presso la ISS, essenzialmente svolgendo un lavoro a cui erano già abituati.
“Abbiamo società che producono piattaforme satellitari … è possibile condurre un esperimento simile tra la microgravità su piccoli veicoli spaziali [come i satelliti] … più piccoli e meno costosi”, ha affermato Ivan Kosenkov, project manager di 3D Bioprinting Solutions.