Obiettivo terapeutico

Ricercatori del Royal College of Surgeons in Ireland (RCSI) University of Medicine and Health Sciences e della Trinity College Dublin hanno sviluppato un impianto stampato in 3D capace di fornire stimolazione elettrica mirata per supportare la riparazione dei tessuti nervosi nella lesione del midollo spinale.  

Approccio

Il dispositivo combina architetture conduttive integrate in una struttura che può essere personalizzata anatomicamente in funzione della sede della lesione. La stampa additiva consente canali e interfacce progettati per veicolare segnali elettrici e potenzialmente farmaci.  

Contesto clinico

Le terapie per lesioni spinali richiedono combinazioni di supporto meccanico, guida rigenerativa e stimolazione elettrica per favorire ricrescita o bypass neurale. L’additive manufacturing permette di adattare geometrie al profilo di un paziente e integrare elettrodi in posizioni definite, riducendo la necessità di assemblaggi multipli. (Inferenza basata sui vantaggi di AM personalizzata applicati al concetto di impianto elettricamente attivo descritto dalla fonte.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento