Incus Hammer Pro25: doppio proiettore e automazione “lights-out” per la LMM dei metalli
Che cos’è Hammer Pro25
La Hammer Pro25 è la nuova piattaforma di Incus GmbH per la Lithography-based Metal Manufacturing (LMM), progettata per la produzione in serie: adotta due proiettori LED “scrolling” a 25 µm che lavorano in parallelo su due piani di stampa, aumentando il throughput senza sacrificare risoluzione e qualità superficiale. Volume utile 200 × 204,55 × 140 mm, spessore strato 10–100 µm, fino a 240 layer/ora e portata materiale fino a 980 cm³/ora.
Automazione di flusso: dal caricamento materiali allo scarico pezzi
Il concetto macchina integra magazzino per feedstock fresco e “garage” per i job completati, entrambi serviti da manipolatori automatici: la cella può operare senza presidio in finestre notturne o nel weekend, con rifornimento e scarico programmati. L’assenza di supporti di stampa tipica della LMM riduce post-processo e variabilità.
Cosa si vedrà a Formnext 2025
Incus ha indicato la presentazione a Formnext 2025 (18–21 novembre, Francoforte) con posizionamento esplicito verso chi deve passare da prototipi a lotti pre-seri/seri, grazie alla combinazione alta risoluzione + automazione di cella.
Prestazioni e qualità dichiarate
Oltre al raddoppio di produttività dato dai due proiettori, Incus indica Ra ≈ 2 µm dopo sinterizzazione come valore di riferimento: in molte applicazioni la finitura rende marginale la rettifica, con impatto diretto sul costo per parte. Dove si colloca nella gamma Incus
La Pro25 si affianca a Hammer Evo35 (ingresso alla tecnologia, prototipazione e piccole serie) e alla Hammer Pro40 (produzione): Incus costruisce così un percorso R&D → pilot → serie, mantenendo la stessa logica LMM e semplificando scalabilità di processo e qualifica. Tecnologia LMM in breve
La LMM polimerizza strati di feedstock fotoreattivo caricato con polveri metalliche, ottenendo “green parts” ad alta precisione da slegare e sinterizzare; i vantaggi cardine sono feature fini, spigoli netti e assenza di supporti, utili per componenti piccoli/complessi.
