INDO-MIM verso l’IPO da 1.000 crore ₹ (≈113 milioni $) per espandere MIM, polveri metalliche e stampa 3D
Panoramica
INDO-MIM Limited, tra i maggiori produttori globali di componenti tramite Metal Injection Molding (MIM), ha depositato il Draft Red Herring Prospectus per una quotazione in India. L’operazione prevede un aumento di capitale fino a 1.000 crore ₹ e un’Offerta in Vendita da parte degli attuali azionisti. Le azioni saranno quotate su BSE e NSE. L’azienda intende accelerare investimenti in capacità produttive – incluse attività di additive manufacturing (binder jet e LPBF) e produzione di polveri – e rafforzare la struttura finanziaria.
Profilo industriale: dove compete INDO-MIM
Fondata nel 1996 e con quartier generale a Bangalore, INDO-MIM serve automotive, aerospazio, medicale e industriale. Oltre a MIM e CIM, integra stampa 3D metallica sinter-based, LPBF e LMM, facendo leva su competenze proprietarie in polveri metalliche e utensileria. Export prevalente e footprint operativo in India e Stati Uniti (impianto a San Antonio).
Struttura dell’offerta e soggetti coinvolti
L’IPO comprende:
-
Fresh issue fino a ₹1.000 crore.
-
OFS fino a 129,674,393 azioni da parte di Green Meadows Investments Ltd, Anuradha Koduri, John Anthony Dexheimer e IIT Madras.
Book-running lead managers: HDFC Bank, Axis Capital, ICICI Securities, Kotak Mahindra Capital, SBI Capital Markets. Registrar: MUFG Intime India. Prevista possibilità di pre-IPO placement fino a ₹200 crore. Quotazione su BSE e NSE.
Utilizzo dei proventi
La società destinerà ₹7.200 milioni al rimborso/anticipato rimborso di debiti; la quota residua a finalità aziendali generali. In caso di pre-IPO placement, l’importo del fresh issue verrà ridotto.
Additive manufacturing: capacità e piano di crescita
INDO-MIM opera binder jet e LPBF, integrando post-processi MIM (debind/sinter) per densità elevate. La collaborazione con HP ha portato all’installazione iniziale di tre sistemi HP Metal Jet S100 e a un piano di +5 ulteriori S100, con focus su utensileria in acciaio M2 e applicazioni per clienti industriali.
Dati economico-finanziari (FY2025, consolidato)
-
Total income: ₹33,739.72 milioni (₹29,003.82 mln nel FY2024).
-
Utile netto rettificato: ₹4,237.34 milioni (₹2,837.34 mln nel FY2024).
-
Ricavi da clienti esteri: ~90% del fatturato; principali aree: Nord America (~50%), Europa (~22%), India (~10%).
Contesto e implicazioni per la filiera AM in India
La combinazione MIM + binder jet consente a INDO-MIM di spostare volumi crescenti su processi sinter-based, usando la stessa expertise su polveri, stampi e forni continui. La raccolta in Borsa può favorire: ampliamento capacità (stabilimenti e macchinari), sviluppo materiali (polveri gas-atomizzate per MIM/AM), riduzione leva finanziaria e penetrazione in settori regolati (medicale, aerospazio) dove qualifica e ripetibilità sono determinanti.
Cronologia recente e M&A
Nel 2023 INDO-MIM ha acquisito CMG Technologies (UK) per rafforzare presenza europea e competenze MIM/AM. La collaborazione industriale con Desktop Metal per sistemi binder-jet di produzione risale al 2019.
