Un gel “shear-thinning” stampabile o iniettabile
Un team interdisciplinare guidato dal Swedish Center for Disaster Medicine and Traumatology e dall’Università di Linköping ha sviluppato un gel che può essere stampato in 3D o somministrato con siringa e che mantiene una struttura solida dopo l’applicazione. Questo materiale, definito “shear-thinning”, cambia consistenza sotto pressione, facilitando l’uso manuale o robotico, per poi riprendere le proprietà di un gel stabile e resistente.
Primi test su modello animale
In laboratorio, il gel è stato impiantato sotto la pelle di topi. Le piccole fette di tessuto trapiantate hanno mostrato attività cellulare e capacità di sviluppare una rete di vasi sanguigni in poco tempo, segno che il tessuto ha ricevuto nutrimento e può integrarsi con l’organismo che lo ospita.
Commento del ricercatore
Secondo Johan Junker, ricercatore presso il Center for Disaster Medicine and Traumatology e docente di chirurgia plastica all’Università di Linköping, la dermide rappresenta una struttura troppo complessa per essere coltivata in laboratorio in forma completa. Junker suggerisce che forse conviene fornire al corpo solo i “mattoni” essenziali, lasciando all’organismo la capacità di ricostruire autonomamente la dermide.
Implicazioni per la medicina rigenerativa
La capacità di generare un organo come la pelle, che presenta più strati e funzioni biologiche complesse, rappresenta una strada nuova nella medicina rigenerativa. Questo approccio potrebbe rivelarsi particolarmente utile per casi di ustioni gravi o ferite complesse dove le soluzioni tradizionali di trapianto risultano insufficienti.
Prospettive future
Se altri modelli confermeranno i risultati attuali, la tecnologia potrebbe offrire alternative valide ai trapianti convenzionali, migliorando l’integrazione dei tessuti e riducendo il rischio di rigetto o complicanze. Inoltre, si potrebbe sviluppare una strategia in cui il gel agisce come supporto iniziale, stimolando la rigenerazione naturale della pelle da parte dell’organismo stesso.
