Contesto e missione di Adaptiv AI
Ivan Madera ha lasciato Morf3D nel 2023 dopo aver contribuito alla crescita della società e alla sua acquisizione da parte di Nikon. Il suo progetto successivo, Adaptiv AI, si propone di colmare il divario tra progettazione, ingegneria, produzione e controllo qualità, offrendo una piattaforma in grado di collegare in tempo reale sistemi tradizionalmente isolati come PLM, MES, ERP e strumenti di ispezione  


Profilo di Ivan Madera
Prima di fondare Morf3D, Madera ha maturato oltre dieci anni di esperienza nella consulenza di management, occupandosi di trasformazioni nelle supply chain e nei processi produttivi. Ha potuto così constatare la frammentazione dei sistemi digitali nelle aziende manifatturiere e comprendere la necessità di un “filo digitale” integrato dall’ufficio tecnico fino al piano di produzione 


La piattaforma software
Adaptiv AI sta sviluppando una soluzione enterprise-grade che raccoglie dati da PLM (Product Lifecycle Management), MES (Manufacturing Execution Systems), ERP (Enterprise Resource Planning) e sistemi di controllo qualità. L’interfaccia unificata fornisce dashboard e risposte AI-driven su parametri critici come scarti, ritardi di produzione e guasti, supportando decisioni immediate e riducendo i tempi di reazione  


Applicazioni e partner di test
Pur operando in stealth mode, Adaptiv AI è già in fase di sperimentazione con alcune realtà del settore aerospaziale e della difesa, tra cui un importante produttore di motori per razzi, un primario contractor per il Dipartimento della Difesa statunitense e un’azienda di satelliti. Queste collaborazioni confermano l’attenzione alla sicurezza dei dati e alla compliance in ambienti regolamentati  


Innovazioni per la fabbrica del futuro
Tra le evoluzioni in corso figura l’adattamento in tempo reale dei percorsi utensile nelle lavorazioni DED (Directed Energy Deposition). L’obiettivo è ridurre drasticamente i tempi di ciclo azzerando le interruzioni per fresatura e ispezione, grazie a un sistema in grado di “vedere, adattarsi e reagire” durante la deposizione del materiale  


 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento