Screenshot

Jax State ed EOS Additive Minds ampliano il curriculum sulla manifattura additiva con il programma “Ignite” e una seconda EOS M 290

L’accordo e cosa prevede
Jacksonville State University (Jax State) ha avviato una collaborazione con EOS North America e il gruppo di ingegneria applicata Additive Minds per potenziare l’offerta formativa in manifattura additiva. L’intesa ruota attorno all’Additive Minds Academy – Ignite Program e include l’acquisto da parte dell’ateneo della seconda macchina EOS M 290, portando il valore complessivo del laboratorio oltre i 3 milioni di dollari.  

Ignite Program: struttura dei percorsi
Il programma Ignite è stato pensato per accelerare la formazione su AM con moduli online e ibridi, due livelli flessibili e contenuti che spaziano da “Getting Started with Industrial 3D Printing” a “Design for AM”, fino a certificazioni su EOSPRINT 2 e System Operation. L’obiettivo dichiarato è colmare il divario tra le esigenze industriali e la didattica universitaria. 

Impatto per studenti e territorio
Secondo Jax State, l’iniziativa mette gli studenti in condizione di lavorare su tecnologie di produzione di grado industriale, rafforzando l’occupabilità in settori avanzati e allineando le competenze ai fabbisogni delle aziende. Le dichiarazioni del Center for Manufacturing Support dell’ateneo e di EOS Additive Minds evidenziano un investimento strategico sulla formazione applicata. 

La dotazione tecnologica: EOS M 290
La EOS M 290 è un sistema LPBF con volume di costruzione 250 × 250 × 325 mm e laser 400 W; supporta un’ampia gamma di leghe (Inconel 718, Ti-6Al-4V, acciai 316L/17-4PH, CoCr, rame, ecc.) ed è largamente adottata per produzioni e ricerca su metalli. Queste caratteristiche rendono la piattaforma coerente con un percorso formativo “hands-on” su processi, materiali e qualità.  

Una rete di adozioni accademiche
Con Jax State, Ignite viene adottato anche dalla University of Illinois Urbana-Champaign (UIUC) e dalla Columbia Gorge Community College (CGCC); il programma è inoltre impiegato da Launch Canada per la formazione DfAM nelle competizioni studentesche.  

Il contesto EOS Additive Minds Academy
La collaborazione si inserisce nell’ecosistema della Additive Minds Academy, che offre percorsi e certificazioni su progettazione, processo e gestione della produzione additiva, e dispone di un centro formativo dedicato di 14.600 ft² a Novi (Michigan) per attività pratiche e abilitazione industriale.  

Allineamento ai percorsi di studio di Jax State
L’iniziativa rafforza i corsi di Applied Manufacturing/Engineering di Jax State (automazione, sicurezza industriale, materiali e processi, gestione della produzione), facilitando l’integrazione di moduli AM, certificazioni e tirocinio applicato.  


 

Screenshot
{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento