Freemelt vende il primo sistema eMELT in Cina: ordine da Jiuli e consegna prevista nel Q1 2026
Freemelt (Svezia) ha ricevuto da Zhejiang Jiuli Hi-Tech Metals Co. il primo ordine per la sua macchina industriale eMELT nel mercato cinese. L’ordine, del valore di circa 5 milioni di corone svedesi, prevede la consegna nel primo trimestre del 2026 e ha l’obiettivo di dimostrare la tecnologia di stampa 3D metallica E-PBF dell’azienda in applicazioni reali.
 

Chi è Jiuli e perché conta per l’AM in Cina
Jiuli è un gruppo quotato alla Borsa di Shenzhen (ticker 002318.SZ) specializzato in tubi e leghe speciali per settori come energia, oil & gas e chimica. La rete commerciale e industriale dell’azienda offre a Freemelt accesso a clienti finali e capacità di assistenza locale in Cina, Taiwan e Hong Kong, aree dove la domanda di componenti metallici avanzati è in crescita.
 

Dall’accordo commerciale all’ordine macchina
Il passo odierno segue l’accordo siglato a maggio 2025 con Jiuli per la rappresentanza commerciale di Freemelt nell’area. Con l’ordine eMELT-iD, le due aziende trasformano la collaborazione in un’installazione dimostrativa focalizzata su energia e dispositivi medici.
 

Che cos’è eMELT-iD e cosa lo differenzia
eMELT-iD è la piattaforma E-PBF “industrial development” di Freemelt: serve per sviluppare e qualificare applicazioni e processi prima del passaggio alla produzione in serie su eMELT-iM. È progettata per il trasferimento diretto dei parametri di processo, riducendo tempi e rischi di industrializzazione.
 

Tecnologia E-PBF: materiali e casi d’uso
La fusione a letto di polvere con fascio di elettroni (E-PBF) di Freemelt è adatta a leghe ad alte prestazioni (tungsteno, rame e leghe per impianti ortopedici). L’azienda ha posizionato eMELT per la serializzazione di questi materiali, con roadmap e funzionalità presentate a Formnext.
 

Dimensione di mercato: perché la Cina è strategica
Secondo i dati citati nel comunicato, il mercato cinese della stampa 3D metallica potrebbe crescere con un CAGR del 21% tra il 2024 e il 2030 e rappresentava l’11,9% del mercato globale nel 2023. L’installazione eMELT-iD presso Jiuli punta a intercettare questa dinamica con casi d’uso dimostrativi.
 

Precedenti che rafforzano la traiettoria industriale di Freemelt
Nel 2025 Freemelt ha annunciato ordini e installazioni in Europa e Nord America: UKAEA nel Regno Unito (≈8 milioni SEK) per componenti legati alla fusione, Aalen University in Germania (≈7,7 milioni SEK) per applicazioni MedTech, oltre a una macchina Freemelt ONE per la University of Toronto (prima vendita in Canada). Questi casi documentano il passaggio da ricerca a produzione e la crescente validazione presso utenti finali.
 

Prospettive e prossimi passi
Con l’ordine di Jiuli, Freemelt consolida la presenza in un mercato prioritario, creando una base locale per demo applicative su energia e MedTech e per future vendite eMELT-iM. Il valore moderato dell’ordine (≈5 MSEK) è coerente con progetti “pilot” orientati alla qualificazione processi e all’onboarding clienti, fase essenziale per scalare la produzione in Cina.
 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento