K&K Prototypenbau (Leopoldshöhe, regione OWL in Nord Reno-Vestfalia) ha prodotto con tecnologia SLS i prototipi del veicolo elettrico a tre ruote XYTE ONE di XYTE mobility, start-up focalizzata sulla sicurezza in ambito urbano. L’informazione è stata riportata da 3Druck.
 

Chi sono le aziende coinvolte
K&K Prototypenbau è un service specializzato in SLS e MJF per prototipi e piccole serie, con portafoglio materiali che include PA12, PA11, TPU, PAGF e Alumide, oltre a servizi di finitura (es. smoothing chimico) e gestione progetto end-to-end.
 
XYTE mobility presenta ONE come veicolo compatto “grande come uno scooter e sicuro come un’auto”, con impostazione progettuale ispirata agli standard automotive e un posizionamento orientato alla Vision Zero.
 

Perché la SLS per i prototipi automotive leggeri
La sinterizzazione laser selettiva consente di validare rapidamente componenti funzionali con geometrie complesse, senza supporti, con proprietà meccaniche idonee a test di assemblaggio e prove ergonomiche. È una scelta tipica per prototipi e piccole serie nell’automotive leggero.
 

Il veicolo: layout a tre ruote con protezione del conducente
XYTE ONE adotta una configurazione a tre ruote con cellula di sicurezza e cintura a quattro punti; l’impostazione richiama l’esperienza maturata intorno alla BMW C1. Diversi media di settore italiani e tedeschi evidenziano l’assenza del casco laddove consentito dalla normativa locale e la priorità alla sicurezza passiva.
 

Contesto di mercato e tempistiche
Secondo la stampa di settore tedesca, la presentazione è avvenuta a IAA Mobility 2025 e l’avvio vendite è indicato per il primo trimestre 2026; il progetto vede il coinvolgimento di figure con trascorsi in BMW Group, tra cui Dr. Wolfgang Ziebart.
 

Materiali e processi: cosa abilita la filiera
La disponibilità in K&K di più piattaforme (SLS/MJF) e materiali polimerici tecnici permette di iterare su involucri, staffe, canalizzazioni e particolari di carrozzeria leggeri, riducendo tempi di attesa degli stampi e anticipando verifiche d’assemblaggio su mock-up funzionali.
 

Cosa sappiamo finora da XYTE
La comunicazione ufficiale dell’azienda sottolinea l’obiettivo di aumentare la sicurezza della micromobilità con un mezzo “senza compromessi” per l’uso urbano, anche in condizioni meteo avverse; il claim di “successore ideale” della BMW C1 ricorre nella sezione italiana del sito.
 

Ulteriori conferme in Italia
Testate italiane descrivono XYTE ONE come alternativa a scooter e microcar, con tetto e protezioni integrate; i servizi dedicati riportano le principali caratteristiche emerse in fiera e il quadro di posizionamento nel mercato.

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento