Germania: niente nuovi fondi su AM e lightweight nel bilancio 2026. L’industria (Formnext e VDMA) avverte il rischio di stallo

La notizia e le posizioni espresse
Nel disegno di bilancio 2026 non sono previsti nuovi stanziamenti dedicati a additive manufacturing e lightweight. Figure di riferimento di Formnext/Mesago Messe Frankfurt GmbH (Sascha F. Wenzler e Christoph Stüker) e del VDMA Additive Manufacturing (Markus Heering) invitano a un segnale politico chiaro, mentre Christian Seidel (Hochschule München; Wohlers Associates, powered by ASTM) richiama la necessità di una strategia aggiornata.
 

Che cosa dicono gli atti di bilancio
Il Governo federale ha approvato il 30 luglio 2025 l’entwurf del Bilancio 2026 e il piano finanziario fino al 2029; le note ufficiali illustrano priorità di investimento e consolidamento, senza menzionare programmi specifici su AM e lightweight (dato coerente con quanto segnalato dalla stampa di settore).
 

Il contesto delle decisioni economiche dei Länder
Il 4–5 giugno 2025 la Wirtschaftsministerkonferenz (conferenza dei ministri dell’economia dei Länder) ha adottato delibere che sostengono misure pro-investimenti, come l’“Investitions-Booster” con super-ammortamento al 30% per gli anni 2025–2027; il quadro conferma l’interesse generale per la competitività industriale, sul quale AM e lightweight si innestano. Perché Formnext è un termometro del settore

Mesago Messe Frankfurt guida Formnext con una doppia vicepresidenza (Wenzler e Stüker, in carica dall’1 novembre 2024). Le loro dichiarazioni ufficiali sottolineano il ruolo di Formnext nel portare l’AM a maturità industriale e nel far crescere applicazioni con impatto economico.
 

La fotografia del VDMA: segnali misti ma fiducia
Dalla Frühjahrsumfrage 2025 (indagine di primavera) della AG Additive Manufacturing/VDMA emerge un sentiment positivo nonostante sfide congiunturali: aumenta la quota di aziende con ricavi in crescita rispetto all’autunno precedente, mentre il 34% segnala cali sui 12 mesi; il 77% prevede crescita del mercato domestico nei prossimi 24 mesi.
 

Il ruolo di ricerca e standard: Hochschule München e Wohlers Associates
Il prof. Christian Seidel (Hochschule München) è anche Strategic Implementation Consultant di Wohlers Associates (ASTM International), dove tratta esplicitamente l’impatto delle scelte politiche sull’AM; ciò rafforza la rilevanza delle sue osservazioni nel dibattito tedesco.
 

Lightweight nel perimetro delle politiche industriali
Il tema lightweight è da anni inserito nelle priorità di trasformazione industriale tedesca, come ricordano associazioni di filiera; la richiesta attuale dell’industria è trasformare questo indirizzo in programmi finanziati e continuativi.
 

{ "slotId": "", "unitType": "responsive", "pubId": "pub-7805201604771823", "resize": "auto" }

Di Fantasy

Lascia un commento