Un progetto innovativo nel settore nautico
Austin, Texas / Milano, Italia – 20 febbraio 2025 – La stampa 3D di grande formato compie un passo significativo nell’industria nautica grazie alla collaborazione tra V2 Group, azienda spagnola specializzata nella progettazione e produzione di imbarcazioni tramite stampa 3D, e Caracol AM, realtà italiana che sviluppa tecnologie robotiche per la produzione additiva su larga scala.
Le due aziende hanno lavorato insieme per realizzare il primo catamarano monolitico stampato in 3D, lungo 6 metri e progettato per navigare in mare aperto. L’imbarcazione è stata prodotta utilizzando sistemi robotici avanzati per la stampa 3D, con l’obiettivo di rendere il processo scalabile e industrializzabile. Ogni fase della lavorazione è stata studiata con attenzione, dalla progettazione alla scelta dei materiali, fino alla post-lavorazione, per garantire che il prodotto rispondesse agli elevati standard richiesti dall’industria navale.
Stampa 3D per un’industria nautica più efficiente e sostenibile
L’impiego della stampa 3D di grande formato offre vantaggi concreti per il settore nautico, tra cui:
✔ Personalizzazione del design, con maggiore libertà progettuale.
✔ Ottimizzazione dell’uso dei materiali, riducendo sprechi e scarti.
✔ Processi più efficienti, con tempi di produzione ridotti.
Questa tecnologia permette di realizzare strutture galleggianti e imbarcazioni di alta qualità, rispondendo alla crescente domanda di soluzioni su misura per il mercato globale.
Il progetto è stato sviluppato con una visione a lungo termine, valutando ogni aspetto della produzione per identificare le strategie più efficaci per industrializzare la stampa 3D nel settore nautico. Dall’ottimizzazione dei tempi di lavorazione alla selezione delle materie prime, ogni fase è stata studiata per garantire un modello produttivo scalabile, sostenibile e competitivo.
Verso una nuova era per la produzione di imbarcazioni
Il successo di questo progetto dimostra il potenziale della stampa 3D robotica di grande formato nel settore navale e apre nuove prospettive per l’industrializzazione della produzione di imbarcazioni.
Sia V2 Group che Caracol AM continuano a sviluppare e perfezionare questa tecnologia per estenderne l’utilizzo ad altre applicazioni nel settore nautico. Il loro impegno è rivolto alla creazione di un processo produttivo scalabile e accessibile, in grado di garantire efficienza e sostenibilità.
Questa collaborazione rafforza la posizione delle due aziende nel mercato della stampa 3D applicata all’industria nautica, dimostrando come questa tecnologia possa rappresentare una soluzione concreta per le sfide future del settore.
Caracol AM: innovazione nella produzione additiva su larga scala
Fondata nel 2017 a Milano, Caracol si è posta l’obiettivo di ampliare i confini della stampa 3D in termini di dimensioni, efficienza e sostenibilità. Per raggiungere questo scopo, ha sviluppato una piattaforma robotica integrata che combina hardware e software avanzati per la produzione di componenti di grandi dimensioni.
Caracol ha progettato un sistema che include:
✔ Una testa di estrusione brevettata, ottimizzata per la stampa di materiali ad alte prestazioni.
✔ Un software dedicato, Eidos Manufacturing, che consente il controllo preciso della produzione.
✔ Bracci robotici per garantire movimenti fluidi e alta qualità nei processi produttivi.
L’azienda collabora con clienti in diversi settori, tra cui:
Aerospaziale → produzione di maschere e stampi per componenti aeronautici.
Nautico → realizzazione di parti per sovrastrutture di yacht e imbarcazioni.
Energetico e industriale → soluzioni per l’economia circolare e processi di produzione sostenibili.
Caracol ha recentemente ampliato la propria presenza internazionale con l’apertura di:
Un centro di produzione a Austin, Texas (2023).
Un ufficio commerciale a Dubai.
Oggi, Caracol gestisce il più grande centro di produzione LFAM (Large Format Additive Manufacturing) in Europa, consolidando la sua posizione tra i leader del settore.
V2 Group: stampa 3D per l’industria nautica
V2 Group è una realtà spagnola specializzata nella progettazione e produzione di componenti e imbarcazioni tramite stampa 3D.
Nata come startup, l’azienda è attualmente impegnata in un processo di raccolta investimenti, con l’obiettivo di ampliare la propria attività e portare la produzione di imbarcazioni stampate in 3D a un livello industriale.
Grazie alla collaborazione con Caracol AM, V2 Group sta sviluppando nuove metodologie per rendere la stampa 3D una soluzione concreta e applicabile su larga scala nel settore nautico.


